Pizzettine con pasta sfoglia

Pizzettine svelte svelte con pasta sfoglia

un rotolo di pasta sfoglia rettangolare tagliato in 12 quadrati

  • una patata piccola tagliata a fettine sottilissime cotte rapidamente in padella con olio, sale e rosmarino
  • una zucchina piccola tagliata a fettine sottilissime cotte rapidamente in padella con olio, sale e prezzemolo; un pochino di parmigiano da mettere sulla sfoglia prima delle zucchine
  • qualche cucchiaino di polpa di pomodoro condita con poco sale, olio, origano; formaggio spalmabile ed acciughe da mettere un paio di minuti prima del termine della cottura

    Si potrebbe mettere:
    – un pochino di cipolla tagliata a fettine sottili e cotta in padella con poco olio e sale
    – una fettina di formaggio con prosciutto cotto o crudo aggiunto quasi al termine della cottura
    – solo pomodoro leggermente condito con olive nere
    – scamorza e melanzana grigliata
    – formaggio e fettine di funghetti trifolati
    – … fantasia …
    Cottura in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti.

    Pizzettine svelte svelte con pasta sfoglia
    Pizzettine svelte svelte con pasta sfoglia

    Sfogliatine con zucchine

    • un rotolo di pasta sfoglia rettangolare
    • due zucchine medio-piccole
    • un pezzetto di cipolla
    • uno/due uova secondo la grandezza
    • foglioline fresche di maggiorana o prezzemolo
    • un pizzico di pepe, sale, un cucchiaio di olio evo
    • 12 cucchiaini di parmigiano grattugiato


    In una padella scaldare l’olio, aggiungere le zucchine tagliate a fettine sottili con la mandolina, la cipolla grattugiata o tagliata molto finemente.
    Salare, pepare e cuocere per alcuni minuti mescolando delicatamente.
    Aggiungere la maggiorana e continuare a cuocere aggiungendo poca acqua calda.
    Far raffreddare. Mescolare alla verdura le uova battute.
    Tagliare la sfoglia in dodici quadrati/rettangoli lasciando sotto la carta da forno in dotazione, sempre tagliata; deporli in in una teglia da dodici muffins premendo la sfoglia al centro per formare un incavo. Cospargere l’interno con il parmigiano e mettere con un cucchiaino il composto preparato lasciando un po’ di uovo per pennellare le punte del fagottino.
    Cuocere a 180° per circa 20 minuti e, verso la fine, sfilare la carta da forno.
    Servire caldi, ma sono buoni anche tiepidi o freddi.

    Sfogliatine con zucchine
    Sfogliatine con zucchine

    Fatti velocemente per cenetta del giovedì grasso: sfogliatine con zucchine, polpette di carne al sugo, bietola cotta, carciofi a spicchi, frappe.

    Rotolo di pasta sfoglia con carciofi e formaggi

    Rotolo di pasta sfoglia con carciofi e formaggi
    Rotolo di pasta sfoglia con carciofi e formaggi

    Cuocere due carciofi tagliati a spicchi, con poco olio evo, sale e poca acqua (io in pentola a pressione).
    Stendere un rotolo di pasta sfoglia rettangolare e cospargerlo di parmigiano grattugiato, dei cucchiai di formaggio morbido senza spalmare (ho usato lo “squaquerello”), disporre sopra ad ogni mucchietto di formaggio uno spicchio di carciofo scolato, mettere un uovo battuto con sale facendolo colare casualmente, prezzemolo essiccato o tritato e un pizzico di pepe.

    Arrotolare come uno strudel.
    Pennellare con uovo battuto e fare alcuni tagli trasversali.
    Infornare a 200° per 15/20 minuti fino a doratura.

    p.s.: verso la fine della cottura “sfilare” la carta e continuare a cuocere direttamente in teglie per asciugare in parte l’umidità che si forma sotto.

    ROTOLO di pasta sfoglia con ZUCCHINE, PORRO e ROBIOLA

    Rotolo di pasta sfoglia
    Rotolo di pasta sfoglia

    Un buon rotolo salato di pasta sfoglia con le verdure che risolve una cena o un antipasto!

    Rotolo di pasta sfoglia

    ROTOLO di pasta sfoglia con ZUCCHINE, PORRO e ROBIOLA

    5 from 1 vote
    Preparazione 20 minuti
    Cottura 35 minuti
    Tempo totale 55 minuti
    Portata Piatto unico
    Cucina tutte
    Porzioni 12 fette

    Ingredienti
      

    • 1 confezione pasta sfoglia surgelata, rettangolare
    • 100 g robiola
    • 1 zucchina media
    • 1 pezzetto porro
    • 1 cucchiaino prezzemolo tritato
    • 2 uova
    • 50 g parmigiano grattugiato
    • 1 pizzico pepe
    • 1 pizzico sale
    • 1 cucchiaio olio evo

    Istruzioni
     

    • Aprire la confezione di pasta sfoglia e deporla con la carta in una teglia da forno
    • Tagliare a rondelle sottili la zucchina e il porro e cuocere con poco olio, sale e un po' di acqua in una padella antiaderente per alcuni minuti, aggiungere il pepe e il prezzemolo
    • Quando le zucchine sono quasi fredde, aggiungere le uova battute e un po' di parmigiano e mescolare
    • Cospargere con parmigiano grattugiato la sfoglia, disporre ciuffetti di robiola e il composto di verdure ed uova spalmandolo delicatamente con il dorso di un cucchiaio e ancora un po' di parmigiano
    • Chiudere la sfoglia dalla parte più lunga in tre parti e pizzicare con le dita bagnate di acqua la chiusura. Volendo si può pennellare con poco tuorlo battuto con un po' di acqua (io non l'ho fatto)
    • Mettere in forno ventilato preriscaldato a 170° e cuocere per circa 35 minuti. Temperatura, modalità e cottura dipendono, al solito dal proprio forno.
    • Togliere dal forno e lasciare intiepidire, tagliare a fette larghe e servire.

    Note

    Niente di nuovo … con la pasta sfoglia ci si può sbizzarire come si vuole!
    Un consiglio è quello di mettere sempre un ingrediente poco umido a contatto della sfoglia: qui il parmigiano grattugiato già isola un po’ le uova e le zucchine.
    Keyword pasta sfoglia, robiola, zucchine

    Torta di carciofi con ricotta

    Stasera torta salata con la pasta sfoglia, ricetta di Casa Buitoni presa dall’interno della confezione (Torta di carciofi fumé).

    Carciofi, ricotta, provola affumicata, uova, prosciutto di Praga (ho usato il prosciutto crudo non avendo a disposizione tale ingrediente), vino bianco, aglio, prezzemolo, timo, sale e pepe.
    Sta cuocendo…

    Tagliare  a spicchi quattro carciofi dopo averli ben puliti; rosolarli in tre cucchiai di olio evo con uno spicchio di aglio e prezzemolo, cuocere per circa dieci minuti a fuoco moderato. Aggiungere il prosciutto (150 gr) tagliato a striscioline, salare e pepare. Bagnare con mezzo bicchiere di vino bianco secco e lasciarlo evaporare completamente. Far raffreddare.
    In una ciotola unire la ricotta (350 gr) con due uova battute e i cubetti di provola (100 gr). Aggiungere al composto i carciofi dopo aver tolto l’aglio, un cucchiaino di foglioline di timo ed eventualmente sale e pepe.
    Mettere il composto sopra la pasta sfoglia, facendo un piccolo bordo rialzato.
    Cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa mezz’ora.

    Mi sono accorta adesso, rileggendo il blog,  che lo avevo già preparato abbastanza simile senza aver letto ricette… … leggi qui.

    Torta di carciofi con ricotta