Torta al formaggio con i ciccioli

Torta al formaggio con i ciccioli

2 uova, 100 g di parmigiano e pecorino romano grattugiati, circa 350 g di farina (0, 00, W300), latte q.b. (circa un bicchiere), due cucchiai grandi colmi di ciccioli, sale, 10/12 g di lievito di birra fresco

Impasto nel bimby: prima latte, lievito, uova, formaggi vel 1/2 per 1′, poi farina, sale in modalità spiga a 2 riprese per 2 minuti ciascuna, infine i ciccioli modalità spiga 1′.
Lievitazione per circa 2 ore e un quarto negli stampi unti con strutto: uno di alluminio svasato base 11 cm, diametro superiore 13/14 cm, altezza 9 cm e due piccoli da muffin. Gli stampi sono stati riempiti per circa 2/3 dell’altezza.
Cottura 40 minuti circa in forno ventilato 160°/170° non preriscaldato.

Torta al formaggio con i ciccioli
Torta al formaggio con i ciccioli

Dado di carne e verdure

Dado di carne e verdure
Dado di carne e verdure con Bimby

Qui ci sono:
510 g di carne magra di vitellone fatta macinare due volte
390 g di sedano, carota, cipolla, mezza foglia di alloro, un chiodo di garofano (una fogliolina di salvia e qualche aghetto di rosmarino)
900 g totali tra carne e verdure; a volte metto più carne e meno verdure
160 g di sale marino integrale
30 ml di olio evo
60 ml di vino rosso

Peso totale: 1150 g

Procedere come da indicazioni della ricetta del libro del bimby.

Torta zebrata

Grazie per la ricetta da consultare qui: https://www.dolcimerendeedintorni.it/torta-zebrata-senza-burro-con-bimby/

Leggerissima e soffice!

Torta zebrata
Torta zebrata

3 uova intere
200 g di zucchero
250 g di farina 00
130 g di acqua
130 g di olio di semi di mais
1 bustina bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
25 g di cacao
1 cucchiaio di acqua
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

CORONA con CREMA e FRUTTA

Corona con frutta da un’idea di Natalia Cattelani.
Io ho usato:

base:
250 g di farina per dolci
110 g di zucchero
100 g di burro
2 uova intere piccole bio
2 cucchiaini di lievito per dolci
Buccia grattugiata di limone bio
Ho poi seguito il procedimento indicato dalla ricetta, anche se i bordi non mi sono venuti molto alti.

crema:
ho preparato una crema-bimby come da libro verde, usando tre uova e non due, essendo molto piccole:

500 gr latte intero
3 uova piccole
100 gr zucchero
scorza di limone bio
40 gr farina 00

frutta e decorazione:
fragole, kiwi, mirtilli, amarene semicandite e conservate in sciroppo, foglioline di menta, qualche cucchiaino dello sciroppo delle amarene

Ho preparato la base e lasciata ben raffreddare così come la crema che ho tenuto in frigo.
La composizione della torta l’ho fatta un’ora circa prima di mangiarla.

CORONA con CREMA e FRUTTA
CORONA con CREMA e FRUTTA
CORONA con CREMA e FRUTTA
CORONA con CREMA e FRUTTA

GARGANELLI al BASILICO

Ultimo basilico in terrazza e voglia di fare pasta: allora garganelli al basilico. Buoni, ma troppo grandi e poco sottili. La prossima volta farò quadratini di 2 o 3 centimetri e non di 4 e la pasta molto più sottile e non come ho letto in giro per il web (circa 2 mm).
Pasta fresca:
una dozzina di foglie di basilico fresco
350 g di farina per pasta fresca (ho usato quella del Molino Mariani)
4 uova (peso di ciascuna circa 52 g)
[calcolo per la farina: 52×4 =208 e poi 208×100/60 =346,6 oppure 208/06=346,6]. In pratica se ogni uovo senza guscio pesasse 60 g ci vorrebbero 100 g di farina per ogni uovo.
un pizzico di sale
Ho impastato con il bimby frullando il basilico con un po’ di sale e un cucchiaio di farina, quindi ho terminato con tutta la farina e le uova 1 min velocità spiga. Dopo aver fatto riposare l’impasto per una mezz’ora ho steso la sfoglia e ritagliato i quadretti. Quindi con l’apposito riga-garganelli in legno li ho formati. Con una parte della pasta ho fatto dei triangoli rigati che userò un’altra volta.
Condimento: una salsiccia sbriciolata cotta in una padellina con poca acqua e solo alla fine pochissimo olio.
In una padella a parte olio, aglio e pomodorini leggermente frullati con alcune foglie di basilico, poco sale e un pizzico di pepe: cottura veloce a fuoco allegro. Pinoli tostati in padella per qualche minuto.
Cottura della pasta e condimento con aggiunta di parmigiano grattugiato.

GARGANELLI al BASILICO
GARGANELLI al BASILICO
GARGANELLI al BASILICO