PASQUA 2022

Con la nostra colazione-pranzo, auguriamo a tutti BUONA PASQUA di pace!

Maria Teresa e Sergio

Torta di Pasqua al formaggio con capocollo, salame, uovo sodo, uovo strapazzato con asparagi

Cotolette di agnello fritte e carciofi fritti

Torta dolce di Pasqua, Uovo di Pasqua di cioccolato

Vino: Adanti Sagrantino Montefalco Arquata 2013

Torta zebrata

Grazie per la ricetta da consultare qui: https://www.dolcimerendeedintorni.it/torta-zebrata-senza-burro-con-bimby/

Leggerissima e soffice!

Torta zebrata
Torta zebrata

3 uova intere
200 g di zucchero
250 g di farina 00
130 g di acqua
130 g di olio di semi di mais
1 bustina bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
25 g di cacao
1 cucchiaio di acqua
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

TORTA con CILIEGIE

Seguire la ricetta dalla diretta su FB di Luisanna Messeri:
TORTA con CILIEGIE
Mia versione:
Battere bene: – 3 uova – 150 g di zucchero bianco
Aggiungere e mescolare: – 50 ml di latte fresco intero – 50 ml di olio evo – buccia grattugiata di mezzo limone bio
Aggiungere e mescolare: – 200 g di farina (ho usato parte di Spigadoro per dolci e parte di 0 Mulino Gatti) – mezza bustina di lievito per dolci (setacciati insieme) – succo di mezzo limone – un pizzico di sale
Ho imburrato molto bene uno stampo di alluminio con buco e coperto il fondo e i lati di zucchero, disposto le ciliegie tagliate a metà sul fondo e versato l’impasto.
Io l’ho cotta in forno e non in padella.
Cottura in forno preriscaldato a 170° in modalità ventilato per circa 35/40 minuti (temperatura e tempo di cottura dipendono, al solito, dal proprio forno).
Raffreddamento e capovolgimento della torta in una griglia.

SECONDA FOTO: stessa ricetta con albicocche, ciliegie e mirtilli.

TORTA con CILIEGIE
TORTA con CILIEGIE
Torta con ciliegie, mirtilli, albicocche
Torta con ciliegie, mirtilli, albicocche

e sempre TORTA DI MELE!

e sempre TORTA DI MELE!
Tagliare a tocchetti piuttosto grandi quattro mele e cospargerle con un po’ di cannella in polvere e due cucchiai di zucchero di canna. Cuocerle per alcuni minuti in una padella antiaderente aggiungendo un dadino di burro. Far raffreddare.
Battere due uova con altri due cucchiai o anche meno di zucchero, uno yogurt bianco (io lo avevo alla banana, ma è andato bene lo stesso), circa 200 g di farina mescolata con una bustina di lievito per dolci. Mescolare il tutto con le mele e versare in una teglia (24-26 cm) imburrata e infarinata o rivestita con carta forno.
Cuocere in forno preriscaldato a 170° per circa mezz’ora.

p.s.: la foto è brutta, ma il sapore è ottimo!