Buona Pasqua a tutti con la “colazione” pasquale!
Per l’Epifania non può mancare la nostra torta di Pasqua al formaggio, accompagnata da capocollo e salame!
La ricetta è sempre quella che uso per questa ricorrenza (link).
Con questa ricetta ne sono venute due piccole (stampi con base 10.5 cm e 11.5 cm)
La nostra colazione benedetta il Sabato Santo
Tutto secondo tradizione! Anche quest’anno la colazione di Pasqua è stata fatta…
LA COLAZZIONE DE PASQUA
Quann’è Pasqua se fa la colazzione
Con tutta quela robba benedetta
Che tocca gicce ‘n chiesa a la funzione
E pu a quel’ora, ‘l prete nun t’aspetta!
C’è la torta de Pasqua, ‘l capocollo
C’è la lonzetta, ‘l sale e j ovi sodi
‘L fiasco del vino pu tocca asaggiallo
E, stà siguro, nco sta robba godi!
© Sergio Tardetti 2019
BUONA PASQUA a tutti!
VENERDI’ SANTO
Venerdì di silenzio, di lacrime e agonia
Anche la folla in strada ha spento la sua voce
Arriva da ogni vicolo una mesta litania
Ed a ciascuno sembra di portare una croce
Venerdì santo, un giorno che fa stringere il cuore
Di chi soffre la pena di un’esistenza ingrata
Che ti strappa gli affetti, ti ruba le parole
Per poter dire quello che la vita non ti ha dato
Venerdì santo, si spengono tra fumi di candele
Gli ultimi desideri di un mondo che non crede
Che possa ancora esistere chi in un tempo crudele
Vive quest’ora mesta abbracciando la sua fede
© Sergio Tardetti 2019
Le torte di quest’anno, seguendo la ricetta di Paola Lazzari – ammodomio e riportata qui da Paola Sersante – ANICEeCANNELLA.
Ingredienti:5 uova 300 gr di farina 0 200 g di manitoba 100ml di acqua 25-30 gr di lievito di birra ) io ne metto 20 gr. e faccio lievitare circa 10′ in più) 1 cucchiaino di zucchero 1 cucchiaino di sale (assaggiare) 1 cucchiaino di pepe 5 cucchiai di olio evo (umbro) 50 gr di strutto (No sostituti)
250 gr di formaggio grattugiato misto (SOLAMENTE Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano in proporzione variabile secondo i propri gusti. Metà e metà forse è il giusto mezzo. Se piace più saporita aumentare la quantità di pecorino. Per questo il sale va dosato in base al tipo di formaggi)
(dal blog di Paola Sersante)
Ho fatto doppia dose per uno stampo base 16 cm e due base 11.5 cm
in aggiunta: 200/250 g di emmentaler svizzero a cubetti leggermente infarinato prima di essere inserito dopo aver ben impastato