La sera del 13 agosto con i nostri cari amici!
Le ricette nei post precedenti:

Le ricette semplici e gustose dell’estate
Spaghetti con tonno sottolio scolato e sbriciolato grossolanamente, pomodoro fresco a dadini (io ho usato un sammazano rosso e sodo), un piccolo pezzo di scalogno tritato, un pizzico di peperoncino, olive, funghetti, cipolline, basilico, prezzemolo, poco olio evo. Non esagerare con olive ecc.
Preparare tutto il condimento nel piatto che serve per condire la pasta. Cuocere la pasta e, dopo scolata, versarla nel piatto, mescolare e servire oppure si può lasciare pronta da mangiare completamente fredda (non di frigo per me).
Frittatine di zucchine con gorgonzola e speck: come una semplice frittata può essere più gustosa!
Per 4 frittatine
Cuocere rapidamente due/tre zucchine piccole tagliate a dadini o a fettine sottili con poco olio, sale, un pizzico di pepe. Aggiungere foglioline di maggiorana.
In una ciotolina battere un uovo e aggiungere le zucchine già cotte e ancora foglioline di maggiorana fresca.
Ungere con poco olio evo una padella antiaderente per pankakes con cerchi di 7cm/7.5 cm. Scaldare e in ogni cerchio mettere un cucchiaio abbondante di composto fino ad arrivare al bordo. Livellare e cuocere per circa 2/3 minuti per parte girando delicatamente.
In un piatto da portata o in piattini singoli, condire con olio e sale della rucola e fettine di pomodoro.
Adagiare le frittatine sul pomodoro, ricoprire ciascuna con ciuffetti di gorgonzola (volendo anche altro formaggio come robiola o stracchino) e una rosellina di speck.
Tagliare delle rondelline di erba cipollina e cospargerle sopra.
2 melanzane medie (ne avevo una viola scuro e una bianca)
sugo con carne macinata
farina
olio
sale
parmigiano grattugiato
mozzarelline o pezzetti di mozzarella
Tagliare le melanzane a fette di meno di un cm. Infarinarle, deporle in una teglia oleata, salare leggermente, irrorare con un filo f’olio evo.
Cuocere a 250° per 6/7 minuti, girarle e cuocere ancora per altri minuti. La farina con l’olio formerà una leggera crosticina dorata.
In una pirofila mettere alcuni cucchiai di sugo per coprire il fondo quindi impilare le fette di melanzane alternandole con sugo, parmigiano, mozzarella. A me sono venute sei “torrette” con quattro fette ciascuna.
Infornare in forno ben caldo per circa 20/25 minuti, controllando la cottura secondo il proprio forno.
n.b.: so benissimo che le melanzane devono essere fritte, ma questo metodo di cottura ha reso il piatto molto simile a quello con la frittura. Molto meglio delle semplici melanzane grigliate.