Piccola cena

Piccola cena

Piccola cena
Piccola cena

Salmone marinato con succo d’arancia e olio, un’ombra di peperoncino: bagnare le fette di salmone con il succo d’arancia e poco olio evo. Lasciare in frigo per un paio d’ore. Disporre sul piatto con il liquido e mettere appena un pizzico di peperoncino macinato

Mousse di robiola: lavorare con una forchetta la robiola con un po’ di olio d’oliva e poco succo d’arancia fino a farla diventare cremosa e liscia.

Rotella al sesamo

Carciofo: cotto in pentola a pressione con olio, aglio, prezzemolo tritato e poca acqua.

Radicchio

Disporre il tutto sul piatto secondo il proprio gusto.

Muffins al formaggio morbido

250 g di formaggio morbido
– qui ho usato “squaquerello”, ma va bene anche uno stracchino molto cremoso –
90 g di olio evo
3 uova
70 g di latte intero
35 g di parmigiano grattugiato
400 g di farina 00
una bustina di lievito per torte salate
sale (un pizzico su ogni uovo)
un pizzico di pepe nero
due fili di erba cipollina tagliata a tronchetti

Con una frusta, a mano o elettrica, battere il formaggio, l’olio, il latte, le uova con il sale.

Aggiungere il parmigiano, la farina setacciata con il lievito e continuare a battere il composto per pochi minuti.
Versare in pirottini da muffins: li ho usati rettangolari e ne sono venuti dodici più uno rotondo.

Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 170° per circa 25 minuti e, comunque, controllare la cottura secondo il proprio forno.
Lasciar raffreddare su una griglia.

Stasera, con salmone affumicato!

Zucca, fritto, colori

Zucca, fritto, colori
Zucca, fritto, colori

La cena del 31 ottobre spostata successivamente per visita ladri … pomeriggio del 31 … eravamo usciti per circa due ore!

Cuocere circa 500 g di zucca gialla a tocchetti al forno con olio evo, sale e un mix di erbe aromatiche (io ho usato le erbe provenzali essiccate) quindi frullarla con un po’ di latte ed aggiungere semi di zucca.
Frittini vari surgelati: code di gambero in pastella, polpettine di pesce, baccalà in pastella, mozzarelline impanate e tocchetti di pane.

Il Grande Tramezzino

Il Grande Tramezzino
Il Grande Tramezzino

Una confezione rettangolare di pane morbido da tramezzini
Maionese, robiola, una frittatina sottilissima preparata con un uovo battuto con un pochino di latte e sale, fette di prosciutto cotto, fettine di formaggio morbido, pomodori rossi tagliati a fettine sottili e privati dei semi, basilico, fettine di cetriolo, rucola, sottoli misti, carciofini, olive miste
Farcire le varie fette alternando gli ingredienti, spalmando prima le fette di pane con maionese o robiola.
Ognuno può farcire a proprio gusto. Io ho fatto così:

  • maionese e prosciutto cotto, maionese
  • maionese e frittatina, formaggio, pomodori, rucola, maionese
  • maionese e sottoli a pezzetti, rucola, maionese
  • sopra: robiola, prosciutto cotto, olive, carciofini, cetrioli, pomodori e rucola intorno

Ho usato 4 fette di pane.strati tramezzino

Omelette con zucchine, fiori di zucca, scamorza

Omelette con zucchine, fiori di zucca, scamorza, maggiorana, sale, pepe
uova e verdure di Azienda Agricola Vispetto
Tagliare a fettine con la mandolina le zucchine (tre piccole).
Scaldare poco olio evo in una padella molto larga e cuocere la verdure girando frequentemente e con delicatezza, salare.
Dopo circa sei/sette minuti aggiungere i fiori di zucca tagliati a metà nel senso della lunghezza. Aggiungere foglioline di maggiorana fresca.
Battere le uova (3) con un pizzico di sale e un pizzico di pepe se gradisce.
Versare nella padella e roteare, formando una frittatina molto sottile.
In una metà disporre sopra delle fettine sottili di scamorza e capovolgere sopra l’alta metà formando un semicerchio.
Servire a spicchi.
 
Si possono fare anche delle omelette singole.
Omelette con zucchine, fiori di zucca, scamorza
Omelette con zucchine, fiori di zucca, scamorza