Torta di pane per la “Candelora”

2 febbraio “La Candelora”


Leggendo da Laura Colaiacovo, scopro di una tradizione per questo giorno in Val Mesolcina che è una valle della Svizzera Italiana: fare la torta di pane!
L’ho preparata varie volte in passato e perchè non farla per oggi?
Ecco qui:
Pane raffermo (io lo avevo secco) ammorbidito e ridotto a poltiglia con latte caldo (200 g/250 g di pane – latte quanto basta a coprirlo), zucchero (120 g circa), 3 uova intere, burro morbido (80 g), 2 mele renetta tagliate a cubetti (anche 3 e anche di altro tipo), uvetta (50 g/60 g) ammollata in acqua e vinsanto e poi strizzata, una decina di mezzi gherigli di noci a pezzetti, un cucchiaio abbondante di canditi di cedro a cubetti (ne avevo avanzati dal torcolo di San Costanzo), un cucchiaio abbondante di pane grattugiato, un pizzico di cannella in polvere (o mix spezie toscane), una bustina di lievito istantaneo per dolci.
Per sopra: fettine di mele, mezzi gherigli interi di noci, una spolverata di zucchero.
Per la teglia (da crostata da 32 cm): burro e pangrattato. Se la si vuole più alta, usare una tortiera più piccola.
Cottura 50 minuti in forno ventilato a 170° circa.
La cottura è lunga perchè non deve bruciare, ma asciugarsi all’interno pur rimanendo morbida.
p.s.: la quantità degli ingredienti è indicativa … qualcosa in più o in meno non compromette nulla


Torta di pane monoporzione per amici (23 febbraio 2023)

Torta di pane monoporzione
Torta di pane monoporzione

Torta zebrata

Grazie per la ricetta da consultare qui: https://www.dolcimerendeedintorni.it/torta-zebrata-senza-burro-con-bimby/

Leggerissima e soffice!

Torta zebrata
Torta zebrata

3 uova intere
200 g di zucchero
250 g di farina 00
130 g di acqua
130 g di olio di semi di mais
1 bustina bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
25 g di cacao
1 cucchiaio di acqua
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

CORONA con CREMA e FRUTTA

Corona con frutta da un’idea di Natalia Cattelani.
Io ho usato:

base:
250 g di farina per dolci
110 g di zucchero
100 g di burro
2 uova intere piccole bio
2 cucchiaini di lievito per dolci
Buccia grattugiata di limone bio
Ho poi seguito il procedimento indicato dalla ricetta, anche se i bordi non mi sono venuti molto alti.

crema:
ho preparato una crema-bimby come da libro verde, usando tre uova e non due, essendo molto piccole:

500 gr latte intero
3 uova piccole
100 gr zucchero
scorza di limone bio
40 gr farina 00

frutta e decorazione:
fragole, kiwi, mirtilli, amarene semicandite e conservate in sciroppo, foglioline di menta, qualche cucchiaino dello sciroppo delle amarene

Ho preparato la base e lasciata ben raffreddare così come la crema che ho tenuto in frigo.
La composizione della torta l’ho fatta un’ora circa prima di mangiarla.

CORONA con CREMA e FRUTTA
CORONA con CREMA e FRUTTA
CORONA con CREMA e FRUTTA
CORONA con CREMA e FRUTTA

CIAMBELLA con CANDITI, UVETTA, PINOLI

Avere in casa tanti ingredienti per poter fare di tutto ed ecco, un po’ nel ricordo dei sapori del Torcolo di San Costanzo, che si materializza questa ciambella!

Ingredienti
300 g di farina 00 o farina per dolci (ho usato farina per dolci Mulino Mariani)
220 g di zucchero semolato *
3 uova medie
50 g di burro morbido
2/3 cucchiai di latte (se serve per ammorbidire un po’)
una bustina da 16 g di lievito istantaneo per dolci
un pizzico di sale
2 cucchiai abbondanti di cedro candito a cubetti
1 cucchiaio abbondante di arancia candita a cubetti
2 cucchiai abbondanti di uvetta sultanina bio
circa 100 ml di acqua e di liquore (ho usato Moretto, ma va bene anche il rhum)
1 cucchiaio scarso di succo di limone
2 cucchiai di pinoli italiani (toscani)

*n.b.: dopo l’assaggio … lo zucchero si può ridurre anche di circa 30/40 g; per me è venuta un po’ troppo dolce, ma dipende dai gusti!

Preparazione
In una ciotolina bagnare l’uvetta e i canditi con acqua e liquore e far ammorbidire (io uso il microonde per uno/due minuti).
Con la frusta elettrica frullare per un paio di minuti le uova, aggiungere lo zucchero e continuare finchè l’impasto risulti spumoso.
Sempre frullando, aggiungere il burro morbido e, mano a mano, la farina ed il lievito setacciati insieme, il pizzico di sale, l’acqua e liquore in cui si sono ammollati l’uvetta e i canditi, il succo di limone e il latte se serve.
Aggiungere canditi ed uvetta sgocciolati e leggermente infarinati ed amalgamare all’impasto con un cucchiaio di legno.
Versare in uno stampo da ciambella da 24 cm ben imburrato ed infarinato. Cospargere sopra i pinoli.
Cuocere in forno preriscaldato a 170° per circa 35/40 minuti e, al solito, vale la prova stecchino!
Far raffreddare per alcuni minuti, togliere dallo stampo ed appoggiare in una griglia da dolci; cospargere con poco zucchero al velo.

Ciambella con canditi, uvetta, pinoli
GEOMETRIE
Ciambella con canditi, uvetta, pinoli
Ciambella con canditi, uvetta, pinoli
Ciambella con canditi, uvetta, pinoli

TORTA con CILIEGIE

Seguire la ricetta dalla diretta su FB di Luisanna Messeri:
TORTA con CILIEGIE
Mia versione:
Battere bene: – 3 uova – 150 g di zucchero bianco
Aggiungere e mescolare: – 50 ml di latte fresco intero – 50 ml di olio evo – buccia grattugiata di mezzo limone bio
Aggiungere e mescolare: – 200 g di farina (ho usato parte di Spigadoro per dolci e parte di 0 Mulino Gatti) – mezza bustina di lievito per dolci (setacciati insieme) – succo di mezzo limone – un pizzico di sale
Ho imburrato molto bene uno stampo di alluminio con buco e coperto il fondo e i lati di zucchero, disposto le ciliegie tagliate a metà sul fondo e versato l’impasto.
Io l’ho cotta in forno e non in padella.
Cottura in forno preriscaldato a 170° in modalità ventilato per circa 35/40 minuti (temperatura e tempo di cottura dipendono, al solito, dal proprio forno).
Raffreddamento e capovolgimento della torta in una griglia.

SECONDA FOTO: stessa ricetta con albicocche, ciliegie e mirtilli.

TORTA con CILIEGIE
TORTA con CILIEGIE
Torta con ciliegie, mirtilli, albicocche
Torta con ciliegie, mirtilli, albicocche