Risottino a due mani, con pochissimi grassi, dado vegetale “mio” – solo sedano carota e cipolla – tostatura “a secco”.
Sergio Tardetti è bravissimo!
Io: acquisto di zucchine e mazzancolle quasi alle una e preparazione delle stesse!
Risottino a due mani, con pochissimi grassi, dado vegetale “mio” – solo sedano carota e cipolla – tostatura “a secco”.
Sergio Tardetti è bravissimo!
Io: acquisto di zucchine e mazzancolle quasi alle una e preparazione delle stesse!
In una padella scaldare l’olio, aggiungere le zucchine tagliate a fettine sottili con la mandolina, la cipolla grattugiata o tagliata molto finemente.
Salare, pepare e cuocere per alcuni minuti mescolando delicatamente.
Aggiungere la maggiorana e continuare a cuocere aggiungendo poca acqua calda.
Far raffreddare. Mescolare alla verdura le uova battute.
Tagliare la sfoglia in dodici quadrati/rettangoli lasciando sotto la carta da forno in dotazione, sempre tagliata; deporli in in una teglia da dodici muffins premendo la sfoglia al centro per formare un incavo. Cospargere l’interno con il parmigiano e mettere con un cucchiaino il composto preparato lasciando un po’ di uovo per pennellare le punte del fagottino.
Cuocere a 180° per circa 20 minuti e, verso la fine, sfilare la carta da forno.
Servire caldi, ma sono buoni anche tiepidi o freddi.
Fatti velocemente per cenetta del giovedì grasso: sfogliatine con zucchine, polpette di carne al sugo, bietola cotta, carciofi a spicchi, frappe.
Il freddo comincia a farsi sentire e cosa c’è di meglio di una buona e calda CREMA di VERDURE arricchita con degli Spizzicotti al tartufo de “La Bottega Azzurra”?
Una patata piccola, una zucchina medio-grande (zucchina trombetta di Albenga), una cipolla piatta di Cannara, una carota media, la polpa di un pomodoro datterino: tutto a tocchetti in pentola a pressione, con un filo di olio evo, acqua e dado preparato da me.
Cottura di circa 10/12 minuti e poi aggiunta di un po’ di latte secondo la consistenza desiderata e frullatura con frusta ad immersione, lasciando qualche pezzetto di verdura. Un pizzico di prezzemolo essiccato.
Risotto colorato con zucca gialla e zucchina verde preparato con il dado “mio” alle verdure e zucca gialla
Tagliare a dadini piccoli le due tipologie di zucca (circa due cucchiai abbondanti a persona). Rosolarle qualche minuto in poco olio e salare. Cuocere pochi minuti aggiungendo un pochino di acqua calda. Prepararare il risotto nel modo classico oppure, come facciamo noi, con tostatura “a secco”, sfumata di vino bianco e aggiunta di brodo vegetale. Verso il termine della cottura aggiungere le verdure, un pizzico di pepe e mantecare al termine con un pezzetto di burro e parmigiano. Se gradisce, si può mettere prezzemolo tritato, o un paio di foglioline di salvia.