Polpo arrostito al profumo di arancia

Carciofi e patate

Finché ci sono i carciofi, li troverete spesso nelle mie ricette!

I carciofi interi e le patate medie divise a metà sono cotti insieme in pentola a pressione per circa 20 minuti dal fischio (è bene controllare la cottura dopo una decina di minuti) con olio evo, aglio tritato, prezzemolo tritato, una foglia di alloro, sale e due dita di acqua.

Polpo arrostito al profumo di arancia

Non avendo trovato il polpo fresco, l’ho comperato cotto e sottovuoto (Fior Fiore Coop).
In padella scaldare poco olio con una foglia di alloro e poi far ben “arrostire” i tentacoli del polpo per qualche minuto.
Al momento di servire, grattugiare sopra la buccia edibile di arancia.

Polpo arrostito al profumo di arancia Carciofi e patate
Polpo arrostito al profumo di arancia Carciofi e patate
Polpo arrostito al profumo di arancia Carciofi e patate
Polpo arrostito al profumo di arancia Carciofi e patate

8 marzo 2023

Buon 8 marzo a tutte le amiche!

Il nostro pranzo: BRANZINO con PESTO di OLIVE TAGGIASCHE e LIMONI CANDITI (io direi caramellati) da una ricetta della rivista “La Cucina Italiana”.

Dolcetti comprati alla Pasticceria Milledolci … li ho duplicati e più in foto perché ottimi, ma non ne ho mangiati così tanti!


Tempo 45 min per 4 persone
Ingredienti
50 g Zucchero, 50 g aceto di vino bianco, 120 g olive taggiasche,1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
1 limone non trattato
4 filetti di branzino
1 gambo di sedano

Procedimento

  1. PER IL PESTO DI OLIVE
    Step 1
    Preparare uno sciroppo: cuocere in una casseruola 50 g di zucchero con 50 g di aceto di vino bianco, per circa 5 minuti, quindi lasciare raffreddare. Frullare 120 g di olive taggiasche snocciolate con lo sciroppo e 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.
  2. PER IL LIMONE CANDITO
    Step 2
    Ricavare la scorza di 1 limone non trattato con un pelapatate; spremerne il succo. Tagliare la scorza a tocchetti e scottarla per 1 minuto in acqua bollente. Scolarla e cuocerla in una casseruola per 15 minuti con il succo di limone e 80 g di zucchero.
  3. PER IL BRANZINO
    Step 3
    Tagliare a metà 4 filetti di branzino e arrostirli in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine, prima sul lato della pelle per 5 minuti, poi sul lato della polpa per 1 minuto. Salare alla fine.
    PER COMPLETARE
    Step 4
    Servire i filetti con 1 gambo di sedano pulito e tagliato a losanghe, le sue foglioline lavate e asciugate, il pesto di olive, il limone candito e, a piacere, olive verdi a pezzetti e pezzetti di polpa di limone.
    Ricetta di Davide Oldani

Osservazioni: il tempo indicato per la ricetta del limone secondo me è troppo e, comunque, va controllato il caramello. Ho dovuto fare di nuovo il limone e ho scelto una strada più veloce: zucchero in una padellina antiaderente a temperatura moderata fino che fa il filo. Poi aggiunta di tocchetti di fette di limone fino ad avere un bel colore dorato. Poi a raffreddare sopra carta da forno. Bastano pochi minuti.


Dopo qualche ora, per cena, un immancabile Risottino allo zafferano preparato da Sergio.

Risotto allo zafferano
Risotto allo zafferano

Perché le donne sono donne ogni giorno, tutti i giorni…

OGNI GIORNO È DONNA

Ogni giorno è donna

Ogni giorno è più lieve

Più incauto, malinconico

Ogni giorno è più vero

Mentre dintorno, immobile

Rimane ogni pensiero

Ogni giorno rinasce

E torna in seno al tempo

Come l’onda del mare

Smarrita se non c’è vento

Ogni giorno, il coraggio

Di resistere viene meno

Ma una donna sa attendere

Sa che presto verrà il sereno

© Sergio Tardetti 2023

Orata ripiena, pomodorini, patate, zucchine

Orata ripiena, pomodorini. patate, zucchine
Ripieno: pangrattato, olio, sale aromatizzato, pecorino romano grattugiato, aglio a pezzi grandi

Orata ripiena, pomodorini. patate, zucchine
Orata ripiena, pomodorini. patate, zucchine

Riempire la pancia dell’orata con abbondante farcia ed appoggiare il pesce su una teglia oleata.

Cuocere in padella, per qualche minuto, le zucchine (qui due) tagliate a rondelle con poca cipolla e un pezzetto di aglio. Disporre in teglia.
Tagliare a metà i pomodorini (qui sei), svuotarli togliendo i semi e riempire con la stessa farcia del pesce. Disporre in teglia.
Affettare sottilmente con la mandolina una patata, oleare e salare un po’ le fette e disporre in teglia.

Cospargere patate e zucchine con poco pane grattugiato.

Infornare a 180° e cuocere per circa 20/25 minuti. Fare attenzione a non far bruciare le verdure.

Baccalà, crema di zucca gialla, crema di ceci

Per la ricetta mi sono ispirata a questo post su FB (Friuli Venezia Giulia Via Dei Sapori – Ristorante Campiello di San Giovanni L Natisone).
Per due persone, ho fatto così:
Crema di zucca – 250/300 g di zucca gialla a cubetti; l’ho cotta per qualche minuto nel forno a microonde con un po’ di acqua, analogamente ho cotto un pezzetto di cipolla rossa di Cannara; ho frullato insieme emulsionando con olio evo e salando leggermente. Alla crema ho aggiunto alla fine due foglie di salvia fresca e ho lasciato da parte.
Crema di ceci – ho lasciato insaporire sul fornello i ceci bio precotti con una piccola parte della loro acqua di governo, un pezzetto di scalogno tritato, un rametto di rosmarino e olio evo. Successivamente ne ho frullato una parte e gli altri li ho lasciati interi.
Baccalà – ho seguito la ricetta originale cuocendo in padella due filetti di baccalà in padella su olio evo ben caldo ed aglio vestito. Inizialmente ho tenuto la padella scoperta e poi ho incoperchiato. Sono serviti pochi minuti.
Verso il termine ho rimesso soprà al baccalà il fondo di cottura.

Nel piatto da portata ho messo il baccalà, le due creme, i ceci interi, delle polpettine surgelate con alghe marine ed, infine, spolverato con un po’ di pepe misto macinato al momento.

Sapori ben amalgamati tra loro ed ottimo il baccalà che, tra l’altro, era surgelato.


24 dicembre 2022: VIGILIA DI NATALE
– solo con crema di ceci –

Vigilia di Natale
Vigilia di Natale

Questa la ricetta originale