Plumcake allo yogurt e formaggio

Plumcake allo yogurt e formaggio

una vaschetta di yogurt greco da 150 g, mezza vaschetta di olio di girasole bio (o evo), 150 ml di latte, 60 gr di pecorino romano grattugiato, 60/70 g di parmigiano reggiano grattugiato, 400 g di farina 0, 2 uova, 2 cucchiaini di sale, una bustina da 7 g di lievito secco. Mescolare yogurt e olio poi aggiungere le uova battute e i restanti ingredienti. Impastare il tutto (io ho usato il bimby). L’impasto deve venire morbido ma non liquido in modo da prenderlo con le mani (fare quindi attenzione all’inserimento del latte o semmai aggiungere alla fine un pizzico di farina). Oleare e infarinare uno stampo da plumcake ed inserire l’impasto che deve arrivare a due/3 cm dal bordo. Far lievitare coperto per circa 3 ore (controllare secondo la temperatura esterna). Cuocere in forno ventilato a 170° per circa 40/45 minuti. Fare il controllo con uno stecchino. Lasciare in forno spento e sfessurato finchè non si intiepidisce.

Far raffreddare bene in una griglia prima di affettarlo. Ottimo con salumi e formaggi.

Plumcake allo yogurt e formaggio
Plumcake allo yogurt e formaggio

Torta al formaggio con i ciccioli

Torta al formaggio con i ciccioli

2 uova, 100 g di parmigiano e pecorino romano grattugiati, circa 350 g di farina (0, 00, W300), latte q.b. (circa un bicchiere), due cucchiai grandi colmi di ciccioli, sale, 10/12 g di lievito di birra fresco

Impasto nel bimby: prima latte, lievito, uova, formaggi vel 1/2 per 1′, poi farina, sale in modalità spiga a 2 riprese per 2 minuti ciascuna, infine i ciccioli modalità spiga 1′.
Lievitazione per circa 2 ore e un quarto negli stampi unti con strutto: uno di alluminio svasato base 11 cm, diametro superiore 13/14 cm, altezza 9 cm e due piccoli da muffin. Gli stampi sono stati riempiti per circa 2/3 dell’altezza.
Cottura 40 minuti circa in forno ventilato 160°/170° non preriscaldato.

Torta al formaggio con i ciccioli
Torta al formaggio con i ciccioli

Torta di Pasqua al formaggio per la Pasqua Epifania

Torta di Pasqua dell'Epifania
Torta di Pasqua dell’Epifania

Torta di Pasqua al formaggio per la Pasqua Epifania
Ricetta simile a quella usata per la macchina del pane pubblicata qui nel blog.
• 4 uova
• mezzo bicchiere scarso di acqua
• 2 cucchiai di olio evo
• 50 g di burro e 20 g circa di strutto 
• 1 cucchiaio scarso di sale fino
• 200 g di farina 0 
• 200 g di farina 1 
• formaggi grattugiati parmigiano 100 g, pecorino romano 60 g/70 g
• 2 cucchiaini di zucchero 
• 25 g di lievito di birra fresco o 1 bustina di lievito di birra secco 
• 80 g/100 g di emmentaler a pezzetti

Ho usato per impastare il bimby:

  • acqua, lievito, zucchero 37° 1′ vel 2
  • poi le uova e ho girato pochi secondi a vel 2
  • quindi la farina e i formaggi grattugiati vel spiga per 2′
  • quando l’impasto si era incordato abbastanza ho aggiunto il sale a pizzichi mantenendo sempre vel spiga e quindi, con la stessa modalità, i grassi inserendoli lentamente
  • quindi il formaggio a pezzi per pochi secondi a vel spiga

Ogni tanto interrompevo e mescolavo con la spatola.

Ho messo l’impasto in uno stampo a tronco di cono in alluminio ben unto con strutto e ho fatto lievitare per circa tre ore (il tempo è indicativo perchè anche legato al calore dell’ambiente). Lo stampo l’ho inserito in una busta grande per alimenti.

Cottura in forno ventilato per circa 35 minuti e poi lasciata in forno spento e sportello sfessurato per una decina di minuti.

Ho lasciato raffreddare un po’ e quindi capovolto in una griglia; ho rimesso in forno spento ma ancora tiepido lasciando sempre lo sportello sfessurato e poi l’ho ripresa al mattino (dopo circa 8 ore).

stampo
stampo

Servire con salumi umbri: capocollo, lonzetta. prosciutto, salame.

Torta e salumi
Torta e salumi

Tortina di Carla Neri

La “tortina” di Carla Neri in 6 mini torte!
Buonissima! (ricetta dal Gruppo “LA CUCINA UMBRA consigli e ricette“)
Diametro di base stampi: 12 cm

le tortine
le tortine

Tortina al formaggio: 2 uova, 2 pizzichi di sale, 4 cucchiai di olio evo, 5 cucchiai di parmigiano grattugiato, 200 ml di latte, 12 gr di lievito instantaneo per torte salate o anche mezza bustina “Pizza veloce”, 12/13 cucchiai di farina (250 g/300 g). Mescolare tutti gli ingredienti con le fruste e cuocere in forno preriscaldato a 175° /180° per circa 25/30 minuti (teglia unta e infarinata 26 cm/28 cm di diametro).
Far raffreddare, tagliarla orizzontalmente e farcirla come vogliamo: maionese, tonno e carciofini – speck e scamorza, prosciutto, salmone e formaggio morbido …(https://www.facebook.com/groups/837902246957416/posts/1055573381856967)

MiniTorte allo YOGURT

MiniTorte allo yogurt
MiniTorte allo yogurt

Le mie modifiche per le MiniTorte:
250 g di farina 00
150 g di yogurt greco
4 uova medie
60 g di parmigiano (grattugiato)
180 g di groviera
100 ml di latte
100 ml di olio di semi (mais)
1 bustina di lievito istantaneo (per torte salate)
un cucchiaino di sale

Per il procedimento seguire il link

Ricetta da https://www.ricettedalmondo.it/plumcake-al-formaggio-e-yogurt.html
240 gr di farina 00
175 gr di yogurt (greco o intero bianco)
3 uova
50 gr di parmigiano (grattugiato)
200 gr di groviera
100 ml di latte
100 ml di olio di semi
1 bustina di lievito istantaneo (per torte salate)
q.b. di sale