La ricetta qui nel blog è quella che ho elaborato l’anno passato. Farine usate: FARINA TIPO “0” MANITALY (350 – 380 W, 14-16 pr), TIPO ‘0’ PANE E PIZZA (200-220 W) del Molino Paolo Mariani
Peso delle due pezzature: 1050 g circa l’una. I torcoli cotti pesano circa 925 g l’uno.
Ingredienti per l’impasto: 400 g di farina tipo 0, 100 g di segale integrale, 330 g di acqua, 4 g di lievito di birra, 10 g di sale, 30 g di burro, semi di girasole, semi di finocchio
Per farcire: 2 salsicce, 100 g di crauti, 200 g di fette di patate bollite, 30 g di speck, burro, salsa fumé
Lievitazioni: Impasto lasciato lievitare per 1 ora a temperatura ambiente. Filoncini lasciati lievitare per 1 ora a temperatura ambiente. Panino lasciato lievitare fino al raddoppio. Cottura: 250° per 5 minuti 230° per 7 minuti
Ho impastato con il bimby ed usato semi misti. Farcito con speck e formaggio Asiago. Le prime due lievitazioni sono state più lunghe di quelle indicate in ricetta.
Buona Epifania! Buona Pasquella con la Torta di Pasqua al formaggio! Evviva la BEFANA!
4 uova, mezzo bicchiere di latte intero, 2 cucchiaini di zucchero, 90 g di grassi (burro e olio evo), 400/410 g di farina (100 g manitoba – 70 g farina di grani antichi, 230 g farina 0 220 W), 1 cucchiaio raso di sale fino, 150/160 g di formaggio grattugiato (parmigiano reggiano e pecorino romano), una bustina di lievito madre essiccato e un pizzico di lievito istantaneo per torte salate, 90 g di emmentaler a cubetti
Macchina del pane: programma da 3h 50′. Ho sbagliato ad impostare la coloritura ed era al massimo.
Buona Pasquella con la Torta di Pasqua al formaggio
Io ho usato 100 g di farina di grani antichi (Az. Porta di Sant’Ubaldo), 150 g di semola di grano duro (Az. Il Coppetto) al posto dei 250 g di semola di grano duro, 250 g di farina 0 (Molino Mariani). Ho impastato con il bimby seguendo l’ordine indicato dalla ricetta, fatto lievitare in ciotola circa due volte e mezzo a t.a. e poi tenuto al fresco per circa un quarto d’ora. Ho usato olive denocciolate e leggermente condite, circa 80 g.
Dopo la formatura dei panini, singoli e a coppie, li ho fatti lievitare ancora per più di un’ora in forno con la luce accesa e un bricco di acqua bollente.
Cottura in forno ventilato per circa 20/25 minuti.
Ho usato: – farina di segale con semini perchè ne avevo circa 150 g avanzata e farina di segale integrale – lievito madre essiccato (una bustina) – forse ci voleva un pochino meno di acqua per le farine usate
In foto con speck e formaggi: taleggio e Toblacher stangenkäse (Formaggio originale di Dobbiaco). Successivamente li ho farciti con uova strapazzate, taleggio e salmone affumicato; poi con pollo alle spezie e peperoni grigliati
POLLO ALLE SPEZIE Tagliare a striscioline delle fette di petto di pollo (250 g circa) e insaporirle con un cucchiaio di mix di spezie – qui ho usato il mix American barbecue (rosmarino, cipolla, paprika) – . Mescolare bene aggiungendo un cucchiaino di olio e un pezzettino di cipolla grattugiata. In una ciotolina miscelare un cucchiaio di olio con un cucchiaio scarso di spezie.
Lasciare riposare per almeno 10 minuti e, volendo, anche di più. Scaldare una padella e rosolare velocemente la carne. Spruzzare con un po’ di aceto delicato e far evaporare. Aggiungere un cucchiaio scarso di zucchero di canna chiaro. Infine, versare l’olio miscelato con le spezie, mescolare rapidamente e servire. Buonissimo nei panini, accompagnando con verdure: i peperoni grigliati e conditi ci stanno molto bene.