stesso impasto: 300 g di farina 00, 100 g di farina 1, 120 g di semola rimacinata, 10 g di lievito di birra fresco, 290 g di acqua, 50 g di olio evo, 2 cucchiaini di sale
Mescolare le farine, sbriciolare il lievito ed impastare con l’acqua (lasciarne da parte un po’). Quando l’acqua è ben assorbita aggiungere il sale a pizzichi, l’acqua rimasta, se serve, e l’olio a filo. Quando l’impasto è liscio metterlo in una ciotola, coprire e far lievitare per un paio d’ore circa (fino al raddoppio). Rovesciare sul piano di lavoro e stendere delicatamente con il matterello fino ad uno spessore di circa un cm.
Ritagliare delle strisce lunghe circa 25 cm e larghe circa 4 cm. Allungarle con le mani e schiacciare delicatamente con i polpastrelli delle dita. Per la lunghezza tenere conto della propria teglia da forno.
Per le lingue: deporle in una teglia da forno oleata e lasciar lievitare ancora circa mezz’ora. Condire con polpa di pomodoro mescolata a poco olio, un pizzico di sale ed origano. Infornare a 250° e cuocere per circa 15 minuti. Aggiungere sopra delle mezze mozzarelline, condire con un filo di olio ed altro origano e completare la cottura.
Per le chiocciole: allungare le strisce e mettere all’interno dadini molto piccoli di pancetta e pecorino: chiudere ed arrotolare questo “cordoncino” dando la forma di chiocciola.
Per i panini: tagliare dei pezzi di impasto steso e formare un cerchietto di circa 8 cm di diametro (non è importante essere molto precisi) o anche un quadrato. Riempire con dadini di pecorino e pezzetti di gherigli di noci. Chiudere bene il fagottino, rovesciare e fare una leggera pirlatura con la mano. Appoggiare nella teglia coperta con carta da forno e su ciascuno fare dei taglietti a fiore con una lama affilata (visto da Fulvio Marino). Lasciar lievitare ancora 45 minuti circa. Pennellare con poco olio evo e cuocere a 200° per circa 20 minuti. Far raffreddare un po’ sopra una griglia.
Appena possibile metterò la ricetta del pane … per ora ecco i miei appunti.Fondamentale il corso seguito di recente con Antonio Chiera, le sue ricette e gli aiuti di alcune sue collaboratrici. Commenti Facebook This post has already been read 4618 times! Print PDF eBook
INGREDIENTI 10 uova, 1 kg di farina, 50 g di lievito di birra, 450 g di formaggio misto (300 g parmigiano e 150 g pecorino romano grattugiati) 200 g emmenthaler a dadini, 50 g pecorino a dadini, 20/25 g di sale fino, 250 gr di condimento (100 g olio d’oliva, 150 g strutto: si può […]
Panino dello sciatore: ricetta di Fulvio Marino Ricetta da Raiplay Ingredienti per l’impasto: 400 g di farina tipo 0, 100 g di segale integrale, 330 g di acqua, 4 g di lievito di birra, 10 g di sale, 30 g di burro, semi di girasole, semi di finocchio Per farcire: 2 salsicce, 100 g di […]