
Da molti anni preparo il sale agli aromi, ma dopo aver letto quello di Fort Valeriano (per ora non trovo il link), uso anche un po’ di olio di oliva e il tutto ci guadagna!
Sale grosso integrale marino (circa 300-350 g)
due tazze colme di aghi di rosmarino (in prevalenza), foglie di salvia, foglioline di timo, un rametto di finocchio, foglioline di maggiorana/origano, due foglie di alloro, tre cucchiai di olio evo.
Frullare gli odori con una parte di sale, continuare a frullare e aggiungere sale e quando si è raggiunta la consistenza voluta (più o meno fino), aggiungere l’olio e frullare ancora.
Preparare gli aromi – mondarli, lavarli, asciugarli – richiede un po’ di tempo, ma assicuro che una volta fatto lo si userà molto spesso: patate o altre verdure in padella o al forno, carni grigliate, arrosti!
Per frullare ho usato il bimby.
Sale al finocchio
stesso procedimento con rametti di finocchio selvatico.
This post has already been read 1007 times!