
Per la serie paste estive veloci oggi, tonno sott’olio ben scolato, pomodorini maturi a pezzetti, qualche cappero dissalato, olio evo, aglio, basilico, prezzemolo.
Non amo le paste fredde, ma questi spaghetti di freddohanno solo il condimento (temperatura ambiente) : può essere preparato prima perché si insaporisca nel piatto dove poi sarà versata la pasta appena cotta e scolata.
La ricetta è simile a quella di un post di anni fa: https://www.matebi.it/2014/09/04/cena-di-pesce-in-due-ore/.
Oggi ho usato polipetti, pannocchie, mazzancolle, anelli di calamari, filetti di pomodoro fresco, basilico, olio, aglio, prezzemolo, poco peperoncino, pane grattugiato tostato in padella.
La pasta: Coop Fiorfiore – Calamari Pasta di Gragnano I.G.P.
Le bruschette di stasera:
– alla pizza napoletana
– con formaggio al peperoncino, mozzarella e zucchine trifolate — con Maria Teresa Bianchi e Sergio Tardetti
A Nocera Umbra per un paio di giorni in occasione del Palio dei Quartieri.
Piccola e bella vacanza, come al solito, a due passi da casa!
Siamo stati ospiti dell’Hotel Europa situato a pochi minuti a piedi dal bel centro storico della città ora ricostruita e restaurata.
L’accoglienza in Hotel è stata ottima e i nuovi gestori, siciliani, sono stati molto gentili e disponibili. La Sig.ra Cettina, al nostro arrivo verso le 13.00, pur non avendolo prenotato, ci ha messo a tavola poco dopo con un ottimo pranzo e, in particolare, una pasta alla Norma eccezionale.
La visita di Nocera, il corteo storico del 6 sera e l’atmosfera di questi giorni sono stati veramente gradevoli e ripeteremo!
Un risotto a due mani: io preparazione ingredienti, Sergio cottura!
Ingredienti per due persone:
100/110 g di riso Carnaroli (oggi Riso La Pila)
una zucchina media
4 fiori di zucca
pistilli di zafferano
prezzemolo, un rametto di maggiorana, uno spicchio di aglio
vino bianco
brodo vegetale (noi con dado fatto in casa con Bimby)
due cucchiai di olio evo
parmigiano grattugiato
Tagliare la parte più esterna della zucchina a filetti molto sottili e poi a quadratini e lasciare da parte. Tagliare a pezzetti la polpa senza semi e anche una parte verde quindi cuocere in padella con l’olio e uno spicchio di aglio ed eventualmente un po’ di acqua, aggiungere poco sale, il prezzemolo e alcune foglioline di maggiorana; infine frullare il tutto.
Nella padella dove si è cotta la polpa cuocere molto velocemente pezzettini di zucchina preparati prima, salando leggermente.
Nel frattempo preparare il brodo vegetale ben caldo e mettere anche lo zafferano (volendo anche a parte con poca acqua calda).
Scaldare molto bene una pentola a fondo spesso da risotto e far tostare il riso girando in continuazione per circa due minuti, sfumare con il vino bianco; cominciare ad aggiungere il brodo bollente e, verso fine cottura, la polpa di zucchine frullata, i dadini di zucchine e lo zafferano.
Infine, aggiungere i fiori di zucca, il parmigiano grattugiato, foglioline di maggiorana e prezzemolo.
Mantecare bene e servire.
Perché se si è a dieta si deve soffrire?