Con le “colombine” appena sfornate auguro a tutti gli amici di questo blog una PASQUA di PACE e AMORE! mt La ricetta me l’avevano data anni fa e l’avevo già fatta https://www.matebi.it/2009/04/11/dolce-a-forma-di-colomba/ Oggi ho fatto la ricetta originale con le seguenti varianti: yogurt bianco, chiare a neve, canditi all’arancia e buccia grattugiata di limone in più […]
No, non ho omesso una elle … a Gubbio si chiama così! A Perugia e non solo si chiama torcolo. Il ciambelotto è tipico del periodo della Festa dei Ceri e, per strada in quel giorno dopo l’Alzata e durante la mostra, c’è sempre chi te ne offre una fetta con un bicchiere di vino! Quindi, anche se a casa per annullamento doloroso della festa, il ciambelotto non deve mancare.
E allora, come ho scritto nella mia pagina FB: Il “ciambelotto” c’é! Grazie al MEET del Mazzatinti e al collega Angelo Trotta.
Ogni tanto mi ripeto con qualche variante: Dolce di pane Oggi anche gocce di cioccolato, nocciole e zucchero di canna, un bicchierino di rosolio di cannella e un pochino di limoncello e niente uvetta. Commenti Facebook This post has already been read 19868 times! Print PDF eBook