POLPO in INSALATA (di Mood Ginevra e Natalia Cattelani)

Ecco l’INSALATA di POLPO che ho preparato seguendo la diretta di Mood Ginevra Antonini e Natalia Cattelani.
Per cottura polpo e crema di cannellini vedi il video.
Base e decorazione: crema di cannellini, cipolle di Tropea caramellate, fiore d’aglione di Valdichiana, basilico, qualche fagiolo intero, pepe nero.
Cipolle di Tropea caramellate (nella ricetta origiale non sono previste): tagliare a rondelle una cipolla e farla saltare in olio ben caldo per un paio di minuti, salare moderatamente, spruzzare con un po’ di aceto e far evaporare, aggiungere un cucchiaino di zucchero e far caramellare per pochi minuti.
Provatelo perchè è buonissimo!

POLPO in INSALATA
INSALATA di POLPO
https://www.facebook.com/NataliaCattelani.Tempodicottura.it/videos/681042062732729/

Crema di cannellini

Mettere in una pentola dell’ olio d’oliva, con un trito di cipolla, sedano e carota, uno spicchio di aglio; scaldare gli odori ed aggiungere i fagioli cannellini già lessati. Far cuocere per circa un quarto d’ora, con un po’ di brodo vegetale (anche di dado… se non si ha di meglio!). Salare se necessario.

Frullare i fagioli molto bene, aggiungere un po’ di panna liquida, in modo che la crema risulti comunque corposa [in alternativa anche del latte intero fresco]. Rimettere al fuoco qualche minuto.

Cuocere in una padella, a parte e velocemente, dei dadini di pomodoro, con un fondo di odori: cipolla, carota e sedano, basilico, aglio. Lasciar raffreddare.

Saltare in un’altra padella dei gamberetti, con poco olio, uno spicchio di aglio, un trito di prezzemolo.

Servire la crema nei piatti fondi o in ciotole individuali da zuppa, appena tiepida o anche fredda, ma non di frigorifero, mettendo sopra un paio di gamberetti, qualche dadino di pomodoro, guarnendo con una fogliolina di basilico fresco. Aggiungere un filo di ottimo olio d’oliva e un pizzico di pepe.

Volendo, l’olio e il pepe si possono mettere a tavola per chi li gradisce, insieme ad una ciotola di cubetti di pane tostato.