Torta di mele colorata all’alchermes

Non ho resistito come altri (dal gruppo FB di Cucina Umbra):
TORTA DI MELE bagnate nell’alchermes.

La base l’ho fatta senza pesare quasi nulla: uova, zucchero, farina, burro, olio, latte, lievito per dolci.
Mediamente: 2 uova battute prima con 220 g di zucchero, poi 250 g/270 g di farina 00, 25 g di burro, 2 cucchiai di olio evo, latte circa mezzo bicchiere (impasto morbido e fluido), una bustina di lievito per dolci senza aromi.
Tante mele tagliate a fettine e bagnate nell’alchermes con poco zucchero e messe sopra all’impasto con tutto il liquido.
Teglia da 24 cm di base imburrata e infarinata.
Cottura in forno ventilato a 170° per circa 40 minuti.
Raffreddamento in griglia e zucchero al velo sopra.

n.b.: ognuno può preparare con la base che preferisce per la propria torta di mele

TORTA DI MELE bagnate nell’alchermes

CIAMBELLA di MELE

CIAMBELLA di MELE
CIAMBELLA di MELE

Di quelle torte sempre buone in cui neanche pesi più gli ingredienti …
un paio d’uova, un 100 g di zucchero, circa 200-220 g di farina, tante mele a pezzetti (da mettere nell’impasto) e a spicchi (da mettere sopra), una grattugiata di buccia d’arancia, un po’ di olio di semi, circa 30 ml, mezza bustina di lievito per dolci, un gocciolino di latte, un po’ di burro e farina per lo stampo da ciambella con diametro 20 cm, un po’ di zucchero a velo e semolato da distribuire sopra prima di infornare!
E poi una mezz’oretta in forno a 170° ventilato (con il mio forno).

e sempre TORTA DI MELE!

e sempre TORTA DI MELE!
Tagliare a tocchetti piuttosto grandi quattro mele e cospargerle con un po’ di cannella in polvere e due cucchiai di zucchero di canna. Cuocerle per alcuni minuti in una padella antiaderente aggiungendo un dadino di burro. Far raffreddare.
Battere due uova con altri due cucchiai o anche meno di zucchero, uno yogurt bianco (io lo avevo alla banana, ma è andato bene lo stesso), circa 200 g di farina mescolata con una bustina di lievito per dolci. Mescolare il tutto con le mele e versare in una teglia (24-26 cm) imburrata e infarinata o rivestita con carta forno.
Cuocere in forno preriscaldato a 170° per circa mezz’ora.

p.s.: la foto è brutta, ma il sapore è ottimo!

Torta con uvetta e mele

torta mele e uvetta
Usare come misurino un contenitore da 250 g (tipo quelli della ricotta confezionata)

per la base: 3 uova, un misurino scarso di zucchero, due misurini di farina, buccia grattugiata di arancia, uno yogurt bianco, mezzo misurino dello yogurt di olio di semi di mais, mezza bustina di lievito per torte
Battere bene con le fruste le uova con lo zucchero, aggiungere lo yogurt, la buccia d’arancia, l’olio e, sempre mescolando, la farina setacciata insieme al lievito.

per la copertura: 2 mele, 50 g di uvetta ammollata e strizzata, due cucchiai di zucchero, succo di mezza arancia, un pizzico di cannella in polvere
Prima di iniziare la base, preparare in un piatto le mele  a tocchettini, l’uvetta e mescolare con il succo,  la cannella e lo zucchero

Versare la base in una tortiera da 24 cm rivestita di carta da forno o imburrata ed infarinata, coprire sopra con le mele condite.

Mettere in forno ventilato a 160° per circa 30 minuti, Controllare la cottura secondo il proprio forno! A cottura ultimata disporre su una griglia per farla raffreddare.

Non c’è bisogno di pesare ed è ottima per la prima colazione!

Torta di mele

Una tortina di mele per i bimbi … di oltre 190 anni in due!

Torta di mele

Al solito faccio seguendo ricette e un po’ ad occhio… comunque la ricetta base è qui nel mio blog  – www.matebi.it  – (ho messo meno burro, ma una vaschetta di ricotta da 100 g e non i pinoli sopra)

Le mele sono condite con succo di limone, zucchero, cannella e un goccino di liquore Moretto,  messe infilate nell’impasto e poi ancora una spolverata di zucchero sopra.