Insolito, esotico, ricco di proprietà nutritive… e magico fin dal suo nome. Si chiama riso nero Venere, ed è persino un tuffo nel passato nella storia di una coltivazione che ha origine antichissime, letteralmente dall’altra parte del nostro piccolo pianeta: in vaste aree della Cina e dell’India si ritiene che la coltivazione sia iniziata tra il 2.800 e il 2.200 a. C. leggi tutto
Ci sono anche alcune ricette: Riso nero venere… come lo cucino?
Riso nero alla pera e pancetta – Riso nero alle seppioline – Riso nero agli asparagi – Riso nero con asparagi di giardino e salsa di cipolla e aglio fresco (alla Vissani!) – Riso Nero Integrale con Crema di Zafferano – Riso nero alla zucca – Bunet di riso nero http://www.cascina-mirasole.it/site/anfy_campagna/RicetteRisoNero.htm
Altre ricette in http://web.tiscali.it/AgricolaCirio/venere.htm
Questo post è dedicato a Murielz (http://murielz.splinder.com) che mi ha chiesto: “Hai qualche buona ricetta per il riso nero venere?”