La “Panzanella 2.0”

La “Panzanella 2.0”: ricetta da Camper del 14 luglio 2023 – Andrea Palmieri

Cipolla e cetriolo in agrodolce, pomodori conditi con olio sale e basilico, baccalà capperi dissalati ed olive taggiasche in oliocottura, pane tostato

Ottimo il baccalà che si può preparare indipendentemente dall’uso per questa particolare panzanella.
Un’eccellente fresca cena di una sera di calda estate, dice Sergio

Nota: ho cotto il baccalà in oliocottura non al forno, ma in microonde (vedi in rete).

Accompagnata da Hummus di ceci e lenticchie, peperoni in agrodolce.

https://www.youtube.com/watch?v=7wbZVhSgVYk

I miei appunti per una preparazione casalinga (non ho i vasetti da vasocottura).

Melanzane trifolate alla menta

Tagliare una melanzana tonda a dadini ed eventualmente lasciarla spurgare sotto sale (io non l’ho fatto), tritare due-tre spicchi di aglietto fresco e  mettere in padella con qualche cucchiaiata di olio evo, far leggermente stufare, aggiungere i dadini di melanzana, un pezzetto di peperoncino e rosolare girando spesso; dopo la rosolatura salare e spruzzare con il succo di mezzo limone e una spruzzata di aceto; far evaporare ed infine aggiungere un pezzetto di foglia di alloro e qualche fogliolina di menta.

Far raffreddare in una ciotola e servire dopo qualche ora.

Melanzane trifolate alla menta

E stasera per cena anche hummus di ceci e il mio pane con farina macinata a pietra di tipo 1, un pugno di semola rimacinata di Puglia e germe di grano.

hummus di ceci

Frullare nel mixer due cucchiai di sesamo, aggiungere poi un pezzetto di aglietto fresco, un rametto di aneto fresco o una foglia di basilico o prezzemolo, il succo di mezzo limone, ceci già lessati, circa 50 ml di olio extravergine di oliva e un pizzico di paprika dolce. Frullare fino ad avere una crema densa. Salare un poco se necessario.

pane

Hummus di lenticchie e … riso

Hummus di lenticchie e … riso

Dopo aver assaggiato quello buonissimo di ceci al corso di cucina naturale, è nato il desiderio di prepararlo.
Ma stasera avevo un avanzo di riso e lenticchie  (oggi riso  cotto in acqua con aggiunta di lenticchie già cotte con gli odori) ed ho pensato di prepararlo con questi ingredienti. Ho letto qualche ricetta in rete,  e ne ho preparato una coppetta.

Ho frullato nel mixer riso e lenticchie scolati e aggiunto un cucchiaio scarso di sesamo, un pezzetto di aglietto fresco, una foglia di basilico, il succo di mezzo limone, circa 50 ml di olio extravergine di oliva e un pizzico di paprika dolce.

Eccolo pronto per stasera per accompagnare degli spiedini di pesce. Mi sembra che i gusti si possano ben legare.

Hummus di lenticchie e ... riso
Hummus di ceci del 24 maggio 2016 

Frullare nel mixer due cucchiai di sesamo, aggiungere poi un pezzetto di aglietto fresco, un rametto di aneto fresco o una foglia di basilico o prezzemolo, il succo di mezzo limone, circa 50 ml di olio extravergine di oliva e un pizzico di paprika dolce. Frullare fino ad avere una crema densa. Salare un poco se necessario.
Hummus di ceci