Ciambella con fornetto Versilia

ciambella con versilia

Ieri ho fatto una nuova prova con il fornetto Versilia e finalmente la ciambella è venuta bene! Grazie ai vari consigli del gruppo FB – Il Forno sul Fornello e vedendo lì vari esperimenti, ho inserito nel Versilia da 28 cm un’altra teglia con buco, leggermente più piccola che è rimasta sospesa dal fondo del fornetto. Poiché l’impasto era da tre uova è rimasta più vicina al coperchio che emana calore e si è colorita anche sopra a differenza delle altre volte in cui era ben cotta ma sbiadita sopra.

Questa la ricetta:
3 uova – 350 g di farina – 250 g di zucchero – circa 80 g di burro –  un bicchiere di latte fresco intero – buccia grattugiata di mezzo limone – una bustina di lievito per dolci – un cucchiaio di cacao amaro.

Ho frullato nel Bimby prima le uova e il latte, poi aggiunto il burro ed infine gli altri ingredienti escluso il cacao. Ho versato il tutto tranne una piccola parte di impasto alla quale ho aggiunto il cacao, nella teglia imburrata che ho inserito nel Versilia. Infine sopra ho messo in modo casuale le cucchiaiate “nere”.

Cottura: circa 6-7 minuti in fornello medio a fuoco alto, altri 40 minuti in fornello piccolo basso e verso la fine alto. Chiusura dei buchi gli ultimi 10 minuti con pezzetti arrotolati di carta stagnola.

Pomodori con fornetto Versilia

Nuovo esperimento con il fornetto Versilia.
Grazie ai vari consigli del gruppo FB – Il Forno sul Fornello e leggendo lì una ricetta di pomodori ripieni li ho preparati con qualche piccola variante.

pomodori ripieni

Ho rivestito internamente il fornetto con carta da forno leggermente umida e cotto i pomodori a fuoco medio per circa mezz’ora.

Ricetta pomodori:
6 pomodori oblunghi maturi tagliati a metà nel senso della lunghezza, svuotati dai semi, leggermente salati e lasciati scolare durante la preparazione del ripieno.
Cuocere delicatamente in una padella con poco olio evo un pezzetto di cipollotto di Tropea ben tritato e leggermente salato, aggiungere tre-quattro cucchiai di pane grattugiato e far rosolare due minuti.
Togliere dal fornello aggiungere dadini formaggio (io ho usato il galbanino), aggiustare di sale, aggiungere un pizzico di pepe e un trito di odori: basilico, prezzemolo, maggiorana.
Riempire i pomodori, appoggiare nel fornetto e  irrorare con un filo di olio.
Cuocere a fuoco medio medio per circa mezz’ora.

Ho servito con delle polpettine di carne che ho dorato per due minuti a parte con poco olio in una padella e inserito a metà cottura dei pomodori nel Versilia.

Ciambella con fornetto Versilia

Alla fiera Di Sant’Ubaldo (17 maggio di ogni anno) ho trovato il fornetto Versilia di Agnelli!!! Lo cercavo da tempo!
Oggi primo esperimento… speriamo bene.
Eccolo qua!

FORNETTO VERSILIA

Ho pasticciato un po’ ed ho usato questi ingredienti:

4 uova
180 gr di zucchero
480 gr di farina
buccia grattugiata e un po’ di succo di limone
1 vasetto di yogurt al miele
1 vasetto di latte fresco intero
140 gr di burro
una bustina di lievito da 1/2 kg

Frullare molto bene le uova con lo zucchero fino ad avere una massa spumosa.
Aggiungere il burro morbido a pezzettini, amalgamare bene con la frusta.
Aggiungere piano piano la farina setacciata, il succo e la buccia di limone facendo mescolare il succo con un po’ di farina, mescolare, poi aggiungere il latte e quindi lo yogurt. Infine il lievito setacciato.
Imburrare molto bene il fornetto e cospargerlo di farina.
Versare il composto nel fornetto. Disporlo secondo le istruzioni sul fornello del gas.

Accendere a fuoco alto per 5 minuti. Abbassare la fiamma e far cuocere per altri 45 minuti… ancora non so perché sta cuocendo… poi aggiornerò la ricetta.

FINITO!!
ciambella con fornetto Versilia

Ecco credo che vadano proprio bene 45 minuti perché sotto e un po’ intorno, ma solo da una parte, mi si è leggermente colorito… per così dire, ma forse ce l’ho tenuto qualche minuto di troppo… circa un’ora…