In rete esistono varie ricette di questo piatto leggero e buono.
Questa è la mia versione: 5 uova, quattro/cinque zucchine medie alle quali ho tolto i semi, una pochino di cipolla (se piace), una robiola, 150/200 g di certosa, 150/200 g di prosciutto crudo o cotto, olio, sale, pepe, prezzemolo tritato o liofilizzato, maggiorana e/o erba cipollina.
- grattugiare le zucchine e la cipolla in una grattugia a fori grandi, scaldare in padella un cucchiaio di olio evo, aggiungere le zucchine, la cipolla, gli odori, sale, un pizzico di pepe.
Mescolare rapidamente per 3/4 minuti per far asciugare le verdure - battere le uova e aggiungere le verdure, mescolare e versare in una teglia rettangolare da forno coperta da cartaforno; cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti; togliere dal forno e far raffreddare
- mentre la frittata cuoce mescolare bene con una forchetta i formaggi insaporendoli con un pizzico di pepe e prezzemolo o erba cipollina
- spalmare nella frittata il formaggio con una spatola e coprire di prosciutto (qui ho usato il cotto)
- arrotolare delicatamente stringendola bene nella carta e porre in frigo per non meno di un’ora
- affettare con un coltello bagnato di acqua e disporre nel piatto da portata; guarnire con prezzemolo
Questa è la versione fresca ed estiva, ottima per cena o insieme ad altri antipasti o buffet.
La versione calda prevede lo stesso procedimento solo che al posto dei formaggi freschi vanno fettine di formaggio come scamorza o altro a piacere