Vi è piaciuta, ragazzi?
Grattugiare i funghi champignons con una grattugia a fori larghi.
Cuocere rapidamente in olio d’oliva, insaporito con uno spicchio di aglio.
Aggiungere una salsiccia sbriciolata e, infine, un po’ di prezzemolo tritato.
Cuocere le tagliatelle bianche e verdi (paglia e fieno);
scolarle e versarle nella padella con i funghi e la salsiccia;
aggiungere un cucchiaio abbondante di ricotta e un pugno di parmigiano grattugiato.
Amalgamare velocemente e servire subito.
ascolta: audioricetta
Ho appena fatto un’interessante scoperta: Le meridiane in Umbria, l’unico censimento finora realizzato dei quadranti solari in Umbria.
Si possono trovare anche foto e descrizioni delle meridiane "eugubine".
Quante volte vi siete seduti sotto a questa e magari non l’avete mai osservata?
spazio web: Associazione Astronomica Ettore Majorana
Un barattolo di fagioli Spagna, uno di ceci e uno di mais dolce, già cotti.
Lavare i legumi sotto l’acqua corrente.
Metterli in una terrina; aggiungere due o tre coste di sedano bianco, tagliato sottilmente, qualche fettina sottile di cipolla, dadini di un pomodoro maturo; condire con poco peperoncino, un pizzico di sale e olio extravergine d’oliva. Mescolare delicatamente.
Lasciare insaporire almeno mezz’ora.
Aperte dal 6 marzo al 10 aprile 2006 le preiscrizioni sul sito:
– http://universo.miur.it/
– Decreto Ministeriale 16 febbraio 2006 – Modalità di effettuazione
fonte: MIUR
FONDAZIONE “GIUSEPPE MAZZATINTI” LICEO STATALE “GIUSEPPE MAZZATINTI”
CLUB UNESCO di Perugia
Le Tecnologie dell’Informazione
e della Comunicazione:
collaborare e condividere in rete.
31 marzo – 1° aprile 2006Auditorium
Liceo Statale “G. Mazzatinti”
Gubbio (PG)
Download: Programma e scheda di partecipazione |
Scheda di partecipazione
Aggiornamento: Per il Seminario, nei giorni 31 marzo e 1° Aprile 2006, è stato concesso
dal MIUR – Dipartimento per l’Istruzione,
l’ ESONERO dal servizio per il personale della scuola, secondo la normativa vigente.
CONVEGNI con DIRITTO di ESONERO da EDSCUOLA e reperibili via INTRANET nelle scuole.