CodeWeek 2017 – Coding con attività divertenti.Classe 4 BLC

https://www.facebook.com/mariateresa.bianchi/posts/10224158538541916
Oggi ORA DEL CODICE al LICEO MAZZATINTI!
3 ALC-3 BLC LICEO CLASSICO con la Prof.ssa Maria Teresa Bianchi
Il 19 ottobre 2013 è stato emesso da Poste Italiane un francobollo celebrativo dell’Anno Archimedeo.
Il francobollo riproduce, sull’intera superficie, la tabella dei numeri “pi greco” con le prime cifre decimali e, sovrapposti, in alto una costruzione geometrica tratta dal volume “Sulla sfera e il cilindro” e in basso un disegno tratto dal “Libro dei Lemmi”; in alto a destra, è raffigurata la lettera “pi” (“π”) dell’alfabeto greco.
fonte: http://umi.dm.unibo.it/emissione-francobollo-celebrativo-dellanno-archimedeo/
Augusta Ada Byron, meglio nota come Ada Lovelace, nome che assunse dopo il matrimonio con William King, Conte di Lovelace (Londra, 10 dicembre 1815 – Londra, 27 novembre 1852), è stata una matematica inglese, nota soprattutto per il suo lavoro alla macchina analitica ideata da Charles Babbage. I suoi appunti sulla macchina includono quello che è conosciuto come il primo algoritmo inteso per essere elaborato da una macchina, tanto che ella è spesso ricordata come la prima programmatrice di computer al mondo.
Istituto d’Istruzione Superiore “G.Mazzatinti”
Incontro con MARCO ROSSI-DORIA, Sottosegretario all’Istruzione
sul tema
“I Giovani e la buona politica; il ruolo della scuola”
Stamattina ero ancora qui:
Il Convegno di primavera a Urbino.
La storia della Matematica italiana dopo l’Unità
Tre giorni intensi molto ricchi di storia, matematica, fisica …
Era inevitabile. La metamorfosi si è compiuta. Come Gregor Samsa si è svegliato un mattino, dopo sogni agitati, trasformato in un insetto mostruoso, così Ghismunda si è svegliata trasformata in libro. … …
Paola Bordoni, Letture chiacchierate Edizioni Era Nuova srl Corso Garibaldi, 26 – 06123 Perugia
mercoledì 6 aprile alle ore 17.00 presso l’ ITC “A.Capitini-V.Emanuele II” di Perugia.
E’ stata una bellissima iniziativa!!
Via ch’eccoli!!!
LA FESTA DEI CERI in diretta:
Una diretta in contemporanea tv ed internet su www.trgmedia.it grazie al servizio streaming di www.trgmedia.it, con i link sul sito www.eugubininelmondo.it e www.ceri.it.
Da domani primo settembre via dagli scaffali le lampadine tradizionali, quelle che fino a oggi hanno accompagnato ogni momento della nostra vita quotidiana.
fonte: www.ilsole24ore.com