Tortino di fagiolini e patate e …

Tagliata all’aceto balsamico, olio evo, rosmarino, sale rosa dell’Himalaya

Cuocere la carne in piastra ben calda per tre minuti per parte (cottura media senza sangue).
Tagliare e condire subito con un’emulsione di aceto balsamico ed olio evo, rosmarino e sale

Tortino di fagiolini e patate
per 4 tortini
Frullare o tritare grossolanamente dei fagiolini e patate già lessati (qui circa 150 g di fagiolini e due patate piccole), aggiungere un uovo battuto, un pizzico di sale, uno di pepe, due cucchiai di parmigiano grattugiato, un cucchiaio di pane grattugiato, un mix di erbe aromatiche tritate (basilico, maggiorana, mentuccia romana, prezzemolo). Mescolare bene il tutto e riempire degli stampini oleati da 7 cm di base.
In pentola a pressione aperta far bollire dell’acqua di altezza circa 2/3 di quella dei contenitori. Inserire all’interno gli stampini, chiudere la pentola e far cuocere circa 10 minuti dal sibilo. Spegnere il fornello e lasciar intiepidire senza aprire la pentola.

Al momento di servire sformare nei piatti da portata e spolverizzare con parmigiano grattugiato, decorare a piacere con foglioline di erbe aromatiche.

Patatine ed insalatina
Patate sbucciate e precotte in acqua salata per circa 5 minuti, scolate e lasciate raffreddare. Poi tagliate a fette sottili e condite con sale aromatizzato e poco olio evo. Cottura nei ripiani forati della friggitrice ad aria con l’impostazione di frittura patatine. Fare attenzione ai tempi per non farle bruciare.
Insalata mista.

Tagliata all'aceto balsamico
Tortino di fagiolini e patate
Patatine ed insalatina

Tagliata e patate con sale aromatizzato

E se prepari il Sale aromatizzato (rosmarino, salvia, timo comune-Thymus vulgaris, timo limone-Thymus citriodorus, finocchio, alloro, pochissimo olio, sale) non lo vuoi usare per la tagliata e le patate?

Tagliata e patate con sale aromatizzato
Tagliata e patate con sale aromatizzato

Patate: tagliare le patate a tocchetti e scottarle in acqua bollente leggermente salata per 4-5 minuti. Scolarle e disporle sopra un canovaccio o carta da cucina per far asciugare almeno per mezz’ora.

In una padella antiaderente scaldare due cucchiai di olio evo con uno spicchio di aglio, mettere le patate e cuocere mescolando molto spesso e coprendo con un coperchio. Rimuovere l’aglio e verso la fine della cottura cospargere di sale aromatizzato e, volendo, un pizzico di pepe nero.

Tagliata: carne alta circa 2/3 cm e di ottima qualità (qui è noce da azienda locale) lasciata per un po’ di tempo fuori dal frigo. In una piastra o padella antiaderente a fondo spesso, mettere pochissimo olio evo e scaldare bene. Mettere la carne facendo cuocere 3 minuti per parte e tenendo coperto. Al termine controllare la cottura e tagliare a fettine. Cospargere di sale aromatizzato e un filo d’olio. Servire subito.

Tagliata all’aceto balsamico

Tagliata all’aceto balsamico

In un vasetto di vetro mescolare mezzo bicchiere di olio di oliva extravergine con altrettanto aceto balsamico. Aggiungere qualche bacca di ginepro, un rametto di rosmarino, una foglia di alloro. Agitare e lasciar riposare.

Cuocere una bistecca di vitello alta, leggermente impepata, per due minuti nella padella antiaderente, girare, salare e ripetere dall’altra parte. Lasciar riposare la carne per alcuni minuti tra due piatti. Tagliarla, poi, a fettine di circa mezzo centrimetro, mettere in un piatto da portata, mescolare il fondo di cottura con qualche cucchiaio di olio all’aceto balsamico e condire la carne. Servire subito guarnendo con qualche foglia di insalatina e chicchi di melograno.

Il condimento utilizzato anche per l’arista all’aceto balsamico, si può conservare e tenere pronto anche per altre preparazioni.

Ottobre 2009: Variante per il condimento

Prima di cuocere la carne mettere in una fondina olio extravergine d’oliva, un cucchiaio di bacche rosa e aceto balsamico.
Cuocere la carne allo stesso modo nella piastra senza mettere il pepe e salando dopo la cottura. Tagliare e mettere la carne nel condimento. Mescolare rapidamente per far insaporire e servire subito con una insalatina fresca.