Sformato di fagiolini

Sformato di fagiolini
Sformato di fagiolini
Il più classico degli sformati di verdure: SFORMATO DI FAGIOLINI

fagiolini già cotti e tagliati a tronchetti, besciamella, uovo, parmigiano grattugiato, dadini di emmentaler, noce moscata grattugiata. Burro e pangrattato sulla base della pirofila.
Spolverata di pangrattato sopra (mi si è dorato un po’ troppo …).
Cottura a 180° per circa 20/25 minuti (dipende dalla quantità ed “altezza” dello sformato)
 
Per le dosi più precise rimando alla ricetta qui nel blog scritta nel 2004 (vai al link).

SFORMATO di pollo e verdure

Giorni fa un’amica mi ha detto di aver preparato una “mattonella di pollo con verdure” molto buona. L’idea mi ha stuzzicato,  ho fatto una ricerca in rete ed ho trovato questa ricetta che somigliava al racconto fatto: https://blog.giallozafferano.it/mammafernanda/mattonella-di-pollo-con-verdure/ con questi ingredienti:

400 g di petto di pollo 100 g  di mollica di pane 2 uova 100 ml di panna fresca o latte 50 g di formaggio grattugiato 1 peperone rosso 100 g di fagiolini (asparagi o carciofi a seconda della stagione) 100 g di piselli surgelati 200 g di prosciutto cotto sale e pepe

Mi sono procurata pollo e verdure (peperone, piselli, fagiolini) e, al solito, pur seguendo la ricetta, ho fatto qualche piccola variante.
Ho macinato il pollo non da crudo, ma dopo averlo scottato per qualche minuto in padella con pochissimo olio evo e sfumato con il vino bianco; poi ho buttato il liquido che si era formato.
Nell’impasto ho usato pane grattugiato finemente e due cucchiai di latte senza panna ed aggiunto prezzemolo, erba cipollina, una foglia di basilico tritati e foglioline di timo fresco.
Fagiolini e piselli li ho lessati e i peperoni li ho messi a dadini crudi, come da ricetta.
Anche per la cottura, in forno a bagnomaria, ho seguito a ricetta (stampo in silicone da plumcake decorato … in realtà la decorazione non è servita molto!).

Tagliato a fette da freddo e servito con contorno di peperoni in agrodolce

Grazie a chi me ne ha parlato e a
FERNY AI FORNELLI!

Cornetti e panini, sformato di fagiolini e fiori di zucca, polpettone con funghetti

Cornetti e panini, sformato di fagiolini e fiori di zucca, polpettone con funghetti

24luglio2018

  • Cornetti e panini: ricetta che mi ha dato un’amica e non so se posso pubblicarla
  • Sformato di fagiolini e fiori di zucca: lessare 500 g di fagiolini lasciar raffreddare e tagliarli poi a piccoli pezzi con il coltello; mettere in una ciotola e aggiungere 3 uova battute, circa 100 g di parmigiano grattugiato, formaggio Philadelfia (ho usato una confezione Philadelphia Original nel formato Small), un pizzico di pepe, sale se serve, una grattugiata di noce moscata, qualche foglia di basilico fresco spezzata con le mani. Mescolare il tutto. Oliare pochissimo uno stampo di silicone o altro (qui stampo Guzzini da plumcake), rivestire pareti e fondo con fiori di zucca senza gambo e pistillo lavati ed asciugati, versare i composto e cuocere in forno preriscaldato a 160°/170° per circa 40 minuti. Servire tiepido o freddo a temperatura ambiente.
  • Polpettone con funghetti: ricetta del libro base verde bimby con qualche variante. Aggiunta anche di foglioline di timo e maggiorana, cottura dei funghi tagliati a fette con la mandolina in poco olio con aglio vestito, sale e un pizzico di pepe.

Il tutto è stato preparato per un pranzo a buffet per il compleanno di una bambina, nepote di una cara amica.

Fagiolini con speck

alle 22:43 del 31 ottobre, 2004

Ciao Mariateresa … ti mando una ricettina veloce …

Prendere mezzo kg di fagiolini e lessarli in acqua salata. Quando saranno cotti, scolarli dall’acqua.
Fare un trito di cipolla e farlo soffriggere per qualche minuto.
Aggiungere cinque fettine di speck tritato alla cipolla e lasciarlo soffriggere a fuoco lento per qualche minuto.
Aggiungere i fagiolini lessati, salarli con aglione, aggiungere un poco di panna liquida e farla rapprendere.
Alla fine mettere una manciata di grana e servire a tavola.
Garantiti sono velocissimi e buonissimi. bacioni Ferny

stefina (http://ferny.splinder.com)

Ferny sostiene spesso questo blog con le sue stupende ricettine veloci, come dice lei. Grazie!!!

Sformato di fagiolini (di verdure)

Fagiolini verdiLessare in acqua salata i fagiolini in modo che rimangano ben tosti; scolarli bene, lasciarli raffreddare e tagliarli a tronchetti di circa uno-due cm.

Preparare una salsa besciamella abbastanza soda (burro 50 gr, farina 50 gr, latte 500 ml, sale) – non è detto che serva tutta: dipende dalla quantità di verdura -; aggiungere a fine cottura dadini di groviera dolce e/o fontina e un bel pugno di parmigiano, una  grattugiata di noce moscata, un pizzico di pepe (sempre facoltativo!), due rossi d’uovo leggermente battuti, i fagiolini e infine le chiare d’uovo a neve (questo espediente fa diventare lo sformato più  gonfio, ma se non si ha molto tempo a disposizione si possono mettere direttamente le uova intere leggermente battute).

La proporzione della besciamella rispetto alle verdure è circa di un terzo del peso delle stesse.

Imburrare uno stampo da forno con il foro centrale oppure uno lungo da plum-cake, cospargere di pane grattugiato (facoltativo); versare delicatamente il composto e infornare a 180° per una mezz’ora.

Lasciar intiepidire e sformare in un piatto da portata o lasciare nello stampo stesso.

Questa base per lo sformato può essere utilizzata anche per altre verdure come carciofi, cotti a pezzettini con poco olio e un pochino di acqua e vino bianco, cavolfiore precedentemente lessato e fatto a pezzetti, zucchine precedentemente trifolate con poco olio, aglio e prezzemolo, oppure un misto di verdure cotte, carota, patata, cavolfiore, spinaci, carciofi, fagiolini … e chi più ne ha più ne metta!!

Comunque, è sempre un’ottima idea anche per riutilizzare verdure già cotte.