Il più classico degli sformati di verdure: SFORMATO DI FAGIOLINI
fagiolini già cotti e tagliati a tronchetti, besciamella, uovo, parmigiano grattugiato, dadini di emmentaler, noce moscata grattugiata. Burro e pangrattato sulla base della pirofila. Spolverata di pangrattato sopra (mi si è dorato un po’ troppo …).
Cottura a 180° per circa 20/25 minuti (dipende dalla quantità ed “altezza” dello sformato)
Per le dosi più precise rimando alla ricetta qui nel blog scritta nel 2004 (vai al link).
Ho cotto le fave essiccate e sbucciate in acqua bollente con uno spicchio di aglio, una stecca di rosmarino e sale; a cottura ultimata (quasi un’ora!), le ho ridotte in purea con il Bimby che secondo me per questa funzione è meraviglioso! Ho servito con bietola lessata, purtroppo surgelata, e condito con olio extravergine d’oliva […]
Perchè appunti sparsi? Ricordi di cucina e non solo di quest’agosto bollente… … certo il forno acceso non gradisce, ma per queste verdure veloci da preparare, però gustose nella loro semplicità, si può … tenendo conto che si possono conservare anche un paio di giorni in frigo e sono buone soprattutto fredde (ovviamente non gelate!!). […]