Oggi replay a casa: Risotto allo zafferano e Petto d’anatra (Corso di cucina di ieri pomeriggio con Chef Hiro, La Casa delle Cuoche)
Oggi replay a casa: Risotto allo zafferano e Petto d’anatra (Corso di cucina di ieri pomeriggio con Chef Hiro, La Casa delle Cuoche)
UNA GIORNATA CON UN SUPER CHEF ALLA CASA DELLE CUOCHE
IN CUCINA CON CHEF HIRO
chef del Gambero Rosso e de La Prova del Cuoco
‘Hiro ovvero Hirohiko Shoda è il giovane chef giapponese che in poco tempo ha conquistato i telespettatori di GAMBERO ROSSO CHANNEL e de LA PROVA DEL CUOCO con le sue ricette semplici e immediate, incredibili per mix di sapori e colori.
Lo Chef Hiro utilizza ingredienti italiani con grande creatività nel rispetto della natura e la stagionalità … un menu speciale per il corso dedicato alla Casa delle Cuoche!
menu
*Risotto allo zafferano di Hiro
*Arrosto di anatra all’arancia
*Cremosissima al mascarpone con mela, pera, salsa di miele e limone
Degustazione vini dalla Cantina GORETTI
Maria Teresa Bianchi ha condiviso il video di La Casa delle Cuoche.
Bellissima serata presso CasAmica di Gubbio con lo chef Erny Lombardo, Gianroberto Giovannetti e la presentazione delle pentole Le Creuset.
Pane cotto in pentola
Spaghetti all’amatriciana
Salsicce in olio con cipolle, scalogno, rosmarino, salvia
Purea di patate
Ananas e cioccolato fuso
Ogni tanto faccio i panini di Paoletta per fare dei maxi-burger! Sempre ottimi.
Questi li ho portati ad assaggiare a mia suocera e le sono piaciuti moltissimo.
Sono tornata oggi a scuola dopo una lunghissima assenza e i ragazzi sono stati meravigliosi!
Commossa…
“Se due sistemi interagiscono tra loro per un certo periodo di tempo e poi vengono separati, non possono più essere descritti come due sistemi distinti, ma in qualche modo, diventano un unico sistema. In altri termini, quello che accade a uno di loro continua ad influenzare l’altro, anche se distanti chilometri o anni luce»
Equazione di Paul Dirac
18 febbraio 2016
Pan di spagna con salsa all’arancia
Grazie! … Osservare i punti esclamativi!!!
e l’ottima cheese cake!
Orecchiette: ho impastato con bimby 175 g di semola rimacinata di grano duro, 225 g di farina 0, un pizzico di sale ed acqua fino ad avere una consistenza ben solida.
Riposo dell’ impasto di circa due ore … e poi è venuto il bello! Guardando i video in rete, mi sembrava così semplice formare le orecchiette, ma nulla … le dita non seguivano ciò che avrei dovuto fare! Poi, piano piano ho migliorato e forse sono arrivata alla sufficienza.
Le ho lasciate asciugare sopra una retina da ieri pomeriggio fino all’ora di pranzo.
Il peso, da asciutte o meglio essiccate, è venuto di circa 480 g.
Gustate oggi (170 g per due persone) con sugo alla puttanesca con olio, aglio, peperoncino, acciughe, capperi, pomodoro, olive nere, prezzemolo (ricetta bimby, libro base verde) ed infine -mia variante- un cucchiaio scarso di panna fresca.
Strufoli del Martedì Grasso
Sono rimasta soddisfatta questa volta! La ricetta è più o meno la stessa riportata a tre uova: ho aggiunto anche il succo di mezzo limone e un pizzichino di lievito istantaneo per dolci, impastato prima in una terrina con una forchetta e poi con le fruste a gancio; ho lasciato riposare circa quattro ore.
Sono venuti diciotto strufoli.
Biscotti simil-Mulino Bianco
La ricetta, quella delle macine, si trova nel sito ufficiale della ditta produttrice.
500 g di farina 00;
50 g di fecola;
150 g di zucchero a velo;
100 g di burro;
100 g di margarina;
1 uovo;
5 cucchiai di panna;
una bustina di zucchero vanigliato;
una bustina di lievito;
un pizzico di sale.
Lavorare insieme gli ingredienti, stendere una sfoglia alta 7 mm circa e con un bicchiere infarinato sull’orlo, tagliare i biscotti.
Cuocere in forno a 180° C per 10-15 minuti, su una teglia imburrata.
Ho usato solo burro riducendo un po’ (150 g) e impastato con il Bimby.
Con metà dell’impasto ho fatto le macine e per gli altri biscotti ho usato il resto dell’impasto, dividendolo in due parti. Su una di esse ho incorporato un cucchiaio di cacao amaro e poi sovrapposto le due sfogliette e arrotolato; nel rotolo ho fatto un solco longitudinalmente con un cilindretto per cannoli e poi tagliato con un coltello umido di acqua ricongiungendo le due parti.