Torta di Pasqua al formaggio per la Pasqua Epifania (vai alla ricetta)
Polenta con sugo di salsicce costarelle involtini … (vai alla ricetta)
Dolcetti

Cibo e poesia …
Torta di Pasqua al formaggio per la Pasqua Epifania (vai alla ricetta)
Polenta con sugo di salsicce costarelle involtini … (vai alla ricetta)
Dolcetti
Cibo e poesia …
Torta di Pasqua al formaggio per la Pasqua Epifania
Ricetta simile a quella usata per la macchina del pane pubblicata qui nel blog.
• 4 uova
• mezzo bicchiere scarso di acqua
• 2 cucchiai di olio evo
• 50 g di burro e 20 g circa di strutto
• 1 cucchiaio scarso di sale fino
• 200 g di farina 0
• 200 g di farina 1
• formaggi grattugiati parmigiano 100 g, pecorino romano 60 g/70 g
• 2 cucchiaini di zucchero
• 25 g di lievito di birra fresco o 1 bustina di lievito di birra secco
• 80 g/100 g di emmentaler a pezzetti
Ho usato per impastare il bimby:
Ogni tanto interrompevo e mescolavo con la spatola.
Ho messo l’impasto in uno stampo a tronco di cono in alluminio ben unto con strutto e ho fatto lievitare per circa tre ore (il tempo è indicativo perchè anche legato al calore dell’ambiente). Lo stampo l’ho inserito in una busta grande per alimenti.
Cottura in forno ventilato per circa 35 minuti e poi lasciata in forno spento e sportello sfessurato per una decina di minuti.
Ho lasciato raffreddare un po’ e quindi capovolto in una griglia; ho rimesso in forno spento ma ancora tiepido lasciando sempre lo sportello sfessurato e poi l’ho ripresa al mattino (dopo circa 8 ore).
Servire con salumi umbri: capocollo, lonzetta. prosciutto, salame.
Per l’Epifania non può mancare la nostra torta di Pasqua al formaggio, accompagnata da capocollo e salame!
La ricetta è sempre quella che uso per questa ricorrenza (link).
Con questa ricetta ne sono venute due piccole (stampi con base 10.5 cm e 11.5 cm)
Questa è la ricetta originale: www.matebi.it/torta-di-pasqua-per-l’epifania
TORTA DI PASQUA UMBRA (PIZZA UMBRA) – 3
• uova 4
• latte tiepido mezzo bicchiere scarso (l’impasto deve risultare morbido)
• olio 2 cucchiai
• burro fuso gr 60 (sostituibile con olio, più tradizionale)
• sale 1 cucchiaio
• farina 0 hg 3
• manitoba hg 1
• formaggi grattugiati tot. hg.1,3 (parmigiano gr 80, pecorino stagionato gr 40, pecorino romano gr 10, tali proporzioni possono essere variate in base al gusto personale)
• lievito fresco gr 25 o 1 bustina secco con 2 cucchiaini di zucchero
• formaggi a pezzetti gr 80 (groviera e pecorino fresco) da aggiungere al beep
Mie correzioni:
Programma 3 (3h 50′): nella mia macchina. In genere è quello più lungo per il pane nero.
Prima usavo il programma 1, ma ho visto che mi viene meglio con questo più lungo. Doratura 1 o 2. Ieri sera mi sono sbagliata e ho messo la 3, ma ho spento la macchina 8 minuti prima del termine e l’ho lasciata aperta. Ho tolto la torta dopo 8 minuti e l’ho subito capovolta e messa sopra una griglia per farla raffreddare.
Grazie per averla apprezzata!!