Menu di PASQUA 2010

Cestino con cibo benedettoCestino con cibo benedetto

TavolaTavola

TavolaTavola

Antipasto pasqualeAntipasto pasquale

Crêpes raffinatezza e cannelloncini di carneCrêpes raffinatezza e cannelloncini di carne

Agnello con patatine fioreAgnello arrosto con patatine fiore e carciofi fritti

UovoUovo

L’uovo è fatto come uno zuccotto in una forma da “uovo” rivestita di pellicola trasparente. Pan di spagna tagliato a triangoli per rivestire bene la forma stessa e bagnato con bagna al liquore o bagna leggera di acqua e zucchero. All’interno crema e panna (chantilly) con gocce di cioccolato. Poi si ricopre la mezza forma ancora con pan di spagna e si mette in congelatore o in frigo per alcune ore. Una volta ben raffreddato, si rovescia e si decora con panna e lenti colorate o altro.

Crêpes ai funghi

Oggi ho preparato questo piatto, abbastanza scontato, ma sempre ottimo.

Preparare le crêpes, piuttosto grandi, e la besciamella, secondo la ricetta che si trova qui.

Cuocere circa 300 gr di funghi champignons a pezzetti con poco olio, uno spicchio di aglio, sale, un pizzico di pepe.

Imburrare una pirofila da forno, mettere sul fondo un po’ di besciamella, due  crêpes, ricoprirle con uno strato di fettine di prosciutto cotto tagliato sottile, fettine di formaggio, fontina o anche sottilette se non si ha di meglio, parmigiano grattugiato e besciamella.

Ancora uno strato di crêpes: ricoprire con  i funghi, precedentemente cotti, frullati grossolanamente con una salsiccia e prezzemolo, besciamella e parmigiano.

Ultimo strato:  crêpes ricoperte di besciamella fettine di formaggio e abbondante parmigiano. Mettere un pochino di latte negli angoli perchè, altrimenti, potrebbero rimanere troppo asciutte se la besciamella è piuttosto densa.

Infornare a 180° per circa trenta minuti, tenendo la pirofila coperta con un foglio di alluminio per  venti minuti; poi togliere il foglio e far gratinare bene la superficie.

Consiglio per le crespelle

Consiglio per le crespelle

Le crespelle si possono preparare anche prima, quando si ha un po’ di tempo a disposizione, e surgelarle separatamente.

Si possono poi usare al momento nella quantità che serve facendole scongelare per circa mezz’ora.

Si possono farcire con besciamella e/o panna da cucina insieme a:

  • funghettofunghi trifolati
  • asparagi lessati e saltati in padella con un po’ di olio e sale
  • formaggi misti a dadini
  • salsiccia sbriciolata e cotta con funghi
  • carciofi cotti a fettine con olio e prezzemolo
  • ricotta, spinaci tritati e ripassati in padella con poco burro e sale, noce moscata, parmigiano (senza besciamella)
  • ripieno di carne (tipo quello dei cappelletti ammorbidito con qualche cucchiaio di besciamella e/o sugo di pomodoro o di carne)

Si possono ripiegare, se piccole, a semicerchio, a triangolo, a cannolo, a fagottino chiuse con un filo di erba cipollina e … TANTA FANTASIA 🙂

Crespelle fiore

 Crespelle fiore

Preparare le crespelle: mescolare bene con la frusta 250 gr di farina, 1/2 litro di latte e un pizzico di sale.

Sbattere tre uova e incorporare alla pastella. Lasciar riposare per un’ora.

Scaldare una padella grande antiaderente con pochissimo burro e versare un mestolino di pastella e ruotare bene la padella in modo che il composto copra bene il fondo. Cuocere un paio di minuti e voltare la crespella e far cuocere dall’altra parte.

Farcitura: preparare una besciamella con 50 gr di burro, 50 gr di farina , 1/2 litro di latte. Sciogliere dolcemente il burro in un pentolino a fondo spesso, gettare dentro la farina e mescolare bene con la frusta in modo da non formare grumi. Salare e sempre mescolando aggiungere il latte caldo. Cuocere per circa 15 minuti facendo attenzione a non farla attaccare al fondo!!

Aggiungere alla besciamella circa 100 gr di parmigiano grattugiato, una grattatina di noce moscata, un pizzico di pepe e 100 gr di fontina dolce e/o groviera a dadini.

Ricoprire ogni crespella con la besciamella e delle fette sottili di prosciutto cotto. arrotolare e mettere in frigo per circa un quarto d’ora.

Tagliare i “rotoli ” di crespelle a tronchetti alti circa cinque centimetri.

Imburrare una pirofila tonda e disporre i tronchetti vicini e “in piedi”. Ricoprire con un po’ di besciamella , una spolverata di parmigiano grattugiato e, a piacere, qualche dadino di mozzarella e panna liquida.

Mettere in forno a 180° per circa 20 minuti, avendo cura di far fare una bella crosticina dorata!

Buon appetito!!

p.s.: La dose delle crespelle è tratta da “GRANDE ENCICLOPEDIA ILLUSTRATA DELLA GASTRONOMIA” – Selezione dal Reader’s Digest.

Foto della preparazione del 7 novembre 2009

La pastellaNella pastella ho aggiunto un pezzettino di burro …  Cottura delle crespelle… in questo modo non ho più imburrato la padella e le crespelle hanno un gusto più morbido
La farcitura I 'tronchetti'
Il piatto è quasi completato Prima di andare in forno

Prima di andare in forno e …

... dopo la cottura

… dopo la cottura.
Questo, in realtà, è un piccolo avanzo di ieri fotografato oggi, 9 novembre 2009.