Crespelle fiore
Preparare le crespelle: mescolare bene con la frusta 250 gr di farina, 1/2 litro di latte e un pizzico di sale.
Sbattere tre uova e incorporare alla pastella. Lasciar riposare per un’ora.
Scaldare una padella grande antiaderente con pochissimo burro e versare un mestolino di pastella e ruotare bene la padella in modo che il composto copra bene il fondo. Cuocere un paio di minuti e voltare la crespella e far cuocere dall’altra parte.
Farcitura: preparare una besciamella con 50 gr di burro, 50 gr di farina , 1/2 litro di latte. Sciogliere dolcemente il burro in un pentolino a fondo spesso, gettare dentro la farina e mescolare bene con la frusta in modo da non formare grumi. Salare e sempre mescolando aggiungere il latte caldo. Cuocere per circa 15 minuti facendo attenzione a non farla attaccare al fondo!!
Aggiungere alla besciamella circa 100 gr di parmigiano grattugiato, una grattatina di noce moscata, un pizzico di pepe e 100 gr di fontina dolce e/o groviera a dadini.
Ricoprire ogni crespella con la besciamella e delle fette sottili di prosciutto cotto. arrotolare e mettere in frigo per circa un quarto d’ora.
Tagliare i “rotoli ” di crespelle a tronchetti alti circa cinque centimetri.
Imburrare una pirofila tonda e disporre i tronchetti vicini e “in piedi”. Ricoprire con un po’ di besciamella , una spolverata di parmigiano grattugiato e, a piacere, qualche dadino di mozzarella e panna liquida.
Mettere in forno a 180° per circa 20 minuti, avendo cura di far fare una bella crosticina dorata!
Buon appetito!!
p.s.: La dose delle crespelle è tratta da “GRANDE ENCICLOPEDIA ILLUSTRATA DELLA GASTRONOMIA” – Selezione dal Reader’s Digest.
Foto della preparazione del 7 novembre 2009