Menu sabato, 15 febbraio 2014 da Maria Teresa e Sergio La pera con mousse di formaggio morbido allo zafferano Il salmone affumicato al balsamico I crostini neri con le acciughe La seppia con i piselli Albanelle al profumo di rosmarino La vellutata di zucca e mazzancolle al brandy Le orecchiette croccanti con calamari e moscardini […]
Ho seguito la ricetta di ricettario-bimby con alcune varianti: INGREDIENTI 250 g di farina 250 g di mozzarella, (panetto) 40 g di olio, evo 60 g di acqua 1 cub di lievito 1 cucchiaino di zucchero 1 cucchiaino di sale per guarnire pomodorini wurstel olive acciughe formaggio INGREDIENTI (una dose e mezzo) 375 – 390 g […]
Ho appena sentito in TV una notizia sul formaggio “ragusano” che non conosco: mi sono incuriosita sui Formaggi Italiani DOP ed ecco qui qualche link … mtwww.formaggitaliani.itwww.formaggitaliani.it/formaggidop/elenco Tipo di formaggio dop: Provincia di produzione: Asiago Padova, Trento, Treviso, Vicenza. Bitto Bergamo, Sondrio. Bra Cuneo, Torino. Caciocavallo Silano Crotone, Catanzaro, Cosenza, Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Isernia, […]
12 thoughts on “Il tartufo a Gubbio”
Ciao Mariateresa..ti mando una ricettina veloce..
Prendere mezzo kg di fagiolini e lessarli in acqua salata.
Quando saranno cotti, scolarli dall’acqua.
Fare un trito di cipolla e farlo soffriggere per qualche minuto.
Aggiungere cinque fettine di speck tritato allacipolla e lasciarflo soffriggere a fuoco lento per qualche minuto.
Aggiungere i fagiolini lessati, salarli con aglione, aggiungere un poco di panna liquida e farla rapprendere.
Alla fine mettere una manciata di grana e servire a tavola.
Garantiti sono velocissimi e buonissimi. bacioni Ferny
Ciao Mariateresa finalmente ti ho tra i miei link, quindi mi ricorderò più spesso di passare di qui. Volevo sapere un tuo parere su una ricetta. la trovi sul sito http://www.bavaallabocca.splinder.com
Ma dove ho sbagliato? il piatto era buono ma abbastanza anonimo, privo di sapore oserei dire. Grazie ciao.
Ciao Mariateresa..ti mando una ricettina veloce..
Prendere mezzo kg di fagiolini e lessarli in acqua salata.
Quando saranno cotti, scolarli dall’acqua.
Fare un trito di cipolla e farlo soffriggere per qualche minuto.
Aggiungere cinque fettine di speck tritato allacipolla e lasciarflo soffriggere a fuoco lento per qualche minuto.
Aggiungere i fagiolini lessati, salarli con aglione, aggiungere un poco di panna liquida e farla rapprendere.
Alla fine mettere una manciata di grana e servire a tavola.
Garantiti sono velocissimi e buonissimi. bacioni Ferny
A proposito, stavo dimenticando..anche se in ritardo ti faccio tantissimi auguri di buon compleanno..Mio fratello li ha compiuti il 27….Ferny
grazie Ferny della ricetta e degli Auguri.
mt
se solo fossi più vicina chi si farebbe scappare la festa? 🙂 Un abbraccio grande .. son tornata 🙂
Ciao a tutti ! Sono a Crema a MediaExpo 2004!
mtb
non mi piace il tartufooooo 🙁
sono una malgustaia? O_O
Ciao Mariateresa..come stai? Baci, Ferny
sono tornata…
Ciao Mariateresa finalmente ti ho tra i miei link, quindi mi ricorderò più spesso di passare di qui. Volevo sapere un tuo parere su una ricetta. la trovi sul sito http://www.bavaallabocca.splinder.com
Ma dove ho sbagliato? il piatto era buono ma abbastanza anonimo, privo di sapore oserei dire. Grazie ciao.
Un grande abbraccio a tutti voi… ma sono stata a Crema a … parlare di blog: potete leggere qui
mtb
finito!!! se vuoi puoi venire a vedere, l’indirizzo lo trovi sotto!
bacio!
vado subito!!!
mt