30/10/2004 12.04.00Luca Pacioli e Leonardo Da VinciLucia e Lucia classe 3alc Luca Pacioli (1445-1514), il primo matematico di cui possediamo un ritratto autentico, nel 1494 scrisse la Summa de aritmetica, geometria, proporzioni, proporzionalità che è …
30/10/2004 12.04.00La Rivoluzione scientifica nel 1600Chiara e Giada classe 3alc Tra Cinquecento e Seicento si assiste in Europa a un rapido progresso delle scienze,che investe non soltanto l’acqisizione di singole conoscenze,ma soprattutto il metodo scientifico …
30/10/2004 12.04.00La matematica nel ‘500 e nel ‘600Mattia La parola Rinascimento richiama alla mente i tesori letterari e artistici d’italia. Per la matematica è il secolo dei grandi algebristi.La più antica algebra rinascimentale è …
30/10/2004 12.04.00La Matematica nel 1600Luisa e Elisa 3Alc Dopo il Rinascimento fu l’Europa a determinare lo sviluppo della matematica. I primi progressi rilevanti, a partire dai tempi di Archimede e Apollonio, vennero compiuti durante il …
30/10/2004 12.04.00LA CULTURA DEL SEICENTO TRA CRISI E PROGRESSOFabio (l’autore) e Giorgio (lo scrivano) La cultura del 1600 presentò numerosi segni di decadenza e altrettanti di progresso. L’aspetto più grave della crisi fu la dura …
30/10/2004 12.04.00I Più Eminenti Matematici Del Tempo Di Pascal-CARTESIO-FERMATSilvia 3alc Cartesio divento il “padre della filosofia moderna” presentando una nuova concezione scientifica del mondo e pose le basi di una nuova branca della matematica. Attraverso …
30/10/2004 12.04.00MATEMATICI DEL ‘600: Pacioli e DescartesMichela e Benedetta classe III A L.C. LUCA PACIOLI, detto Luca da Borgo, nacque nel 1445 a Borgo San Sepolcro. Dopo essere entrato nell’ordine dei Francescani, iniziò ad insegnare …
30/10/2004 12.06.00La matematica nel XVII secoloAlessandra e Francesca IIIa l.c. La matematica è, in origine, la scienza dei numeri, delle grandezze e delle figure geometriche,nonchè delle relazioni e delle operazioni logiche tra queste quantità.Si può …
Scuola Elementare “Dante Alighieri” Castiglione dello Stiviere 6 Novembre 2004 Ore 16:00 Manifestazione Conclusiva del Concorso“Libri sotto l’ombrellone” il programma
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo