SCHIACCIATA con la salvia

Schiacciata con la salvia   salvia  e la cipolla

350 g di pasta da pane, 7 cucchiai di olio di oliva, un cucchiaio di strutto, 250 g di cipolle bianche, salvia, sale.

Lasciate lievitare la pasta e, nel frattempo, spellate e affettate le cipolle, ponendole poi in un colapasta con del sale grosso lasciandole scolare. Ponete l’impasto sulla spianatoia, incorporatevi 3 cucchiai di olio e lo strutto. Stendete la pasta in una teglia ben oliata.

Distribuite sulla pasta le cipolle, che avrete provveduto a lavare e scolare bene, con la salvia a pezzetti, irrorate con il rimanente olio. Mettete in forno a circa 230 gradi per mezz’ora. Servite la schiacciata calda.

Io adoro questa schiacciata che mi preparava molto spesso la mia mamma. mtb

la ricetta è tratta da sapori umbri ( ho notato che questo link non è più attivo)

Invece di acquistare la pasta di pane dal fornaio, la si può preparare con 300 g di farina, impastata con 15 g di lievito di birra sbriciolato (anche 10 g sono più che sufficienti), acqua tiepida quanto basta, un pizzico di sale e, volendo, 3 cucchiai di olio. Far lievitare in luogo caldo per almeno un’ora. Stendere sulla teglia: distribuire le cipolle e la salvia, far lievitare ancora una decina di minuti.

E’ importante quando si prepara una pasta con il lievito di birra di non farlo mescolare con il sale, altrimenti rallenta la lievitazione; anzi è buona norma aggiungere un pizzico di zucchero.

Commenti Facebook

This post has already been read 28015 times!

» 4.944 views   Stampa questo articolo Stampa questo articolo

2 thoughts on “SCHIACCIATA con la salvia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.