Ripropongo questo post scritto nel 2004 sulla versiera di Maria Gaetana Agnesi visto che anche quest’anno era oggetto di uno dei problemi dell’Esame di Stato per il Liceo Scientifico di ordinamento. PROBLEMA 2 Sia f la funzione definita, per tutti gli x reali, da f(x) = 8/ (4+x²) 1. Si studi f e se ne disegni il grafico Φ […]
Sul sito www.animatinrete.it sono presenti commenti e giudizi più analitici per le prove relative sia ai licei scientifici di ordinamento sia ai Licei scientifici PNI (Piano Nazionale Informatica). … … … Nel testo della prova dei Licei scientifici PNI (Piano Nazionale Informatica) c’è scritto: Y557 – ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE Indirizzo: […]
Si definisce simmetria assiale di asse s una trasformazione del piano in sè (una corrispondenza biunivoca) che associa ad ogni punto P un punto P’, tale che il segmento PP’ sia perpendicolare alla retta r e il suo punto medio M stia su s (cioè la retta s è asse del segmento PP’). Ricaviamo […]