30/10/2004 12.04.00Luca Pacioli e Leonardo Da VinciLucia e Lucia classe 3alc Luca Pacioli (1445-1514), il primo matematico di cui possediamo un ritratto autentico, nel 1494 scrisse la Summa de aritmetica, geometria, proporzioni, proporzionalità che è una grandiosa compilazione di materiali appartenenti a quattro campi diversi della matematica: aritmetica, algebra, geometria euclidea molto elementare e registrazione […]
30/10/2004 12.06.00La matematica nel XVII secoloAlessandra e Francesca IIIa l.c. La matematica è, in origine, la scienza dei numeri, delle grandezze e delle figure geometriche,nonchè delle relazioni e delle operazioni logiche tra queste quantità.Si può dire che la matematica sia nata con l’umanità:le prime testimonianze di alcune nozioni di geometria sono state infatti individuate nei […]
Il 14 marzo 2012 la classe 3 A Liceo Classico ha festeggiato il PI GRECO DAY. Ospiti gli alunni della classe 2 A LC e alcuni docenti. disegno realizzato da Marco Fiorucci Il Progetto PI Greco ha seguito il seguente percorso moderato da Laura Zoppis: “Sono accanto a noi tutta la vita come amici e nemici ed in ogni […]