Forse non tornerete a leggere questo blog ora che tutto è finito e manca solo il cartellone all’esterno con gli esiti finali degli esami, ma comunque da qui voglio augurarvi tutto il meglio che la vita futura potrà darvi. Questi quattro anni sono stati lunghi, a volte difficili, a volte spensierati ed allegri. Tanti alunni, […]
Nell’ articolo del blog : . TRASFORMAZIONI LINEARI . : , era stata trattata la simmetria centrale. SIMMETRIA CENTRALE DI CENTRO CSi chiama SIMMETRIA CENTRALE di centro C quella corrispondenza biunivoca di punti del piano che, ad ogni punto P del piano, associa un punto P’ tale che il segmento PP’ abbia come centro C ( […]
Si definisce simmetria assiale di asse s una trasformazione del piano in sè (una corrispondenza biunivoca) che associa ad ogni punto P un punto P’, tale che il segmento PP’ sia perpendicolare alla retta r e il suo punto medio M stia su s (cioè la retta s è asse del segmento PP’). Ricaviamo […]
One thought on “Studio di funzione”