Marmellata di pere, peperoni e zafferano

Alcune sere fa a casa di amici ho assaggiato per la prima volta un’ottima marmellata di pere, peperoni e zafferano.Ho ricercato in rete ed ho trovato questa ricetta:

 

Ingredienti: 1 kg di pere sbucciate, 2 peperoni, 500 g zucchero, 1 limone, 1 bicchiere acqua, zafferano in stimmi

Mettere le pere a cuocere con il succo di limone, i peperoni e l’acqua, quando la frutta è cotta passarla, aggiungere lo zucchero e rimettere il tutto sul fuoco. Quando è quasi pronta (ha raggiunto cioè una certa consistenza) aggiungere lo zafferano precedentemente disciolto in acqua tiepida. Tenere sul fuoco altri cinque minuti, rimescolando energicamente.

Ho preparato metà dose e due vasetti sono pronti: spero nella bontà!

fonte della ricetta: www.coopfirenze.it

Commenti Facebook

This post has already been read 11003 times!

» 10.201 views   Stampa questo articolo Stampa questo articolo

8 thoughts on “Marmellata di pere, peperoni e zafferano

  1. Hola Mate,
    ti ho trovata per caso e mi piace il tuo sito. Devo tornare con più calma per leggere di più.
    Abbiamo una marmellata di pere in comune, erò la mia è senza peperoni e zafferano; proverò la tua ricetta.
    Besitos…………..

  2. mi pare molto originale, ma risulta molto dolce alla fine ??
    e con che cosa si abbina questa marmellata di pere e peperoni, zafferano ??

    ciao sonys

  3. grazie per la risposta. ancora una precisazione avrei da chiedere, i peperoni indifferentemente se gialli o verdi  ????

    grazie ciao sonys 

  4. mi hanno regalato un sacco di pere del  tipo piccolo e verdi si possono usare anche quelle oppure vanno bene solo le Kaiser?
    Grazie, sono una neo pensionata che si sta dedicando alle marmellate. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.