Branzino al forno

Pulire il pesce, togliendo le interiora, ma senza squamarlo. Irrorarlo con succo di limone.

Preparare un ripieno con pane grattugiato, pecorino romano grattugiato, prezzemolo, timo e rosmarino tritati, qualche bacca rosa schiacciata, un pizzico di sale, un po’ di aglio e olio d’oliva.

Riempire la pancia con il ripieno, spennellare il pesce con olio e sale.

Infornare a 180° in una teglia coperta da carta da forno e cuocere per circa 20-25 minuti.

Il tempo di cottura dipende dalla grandezza del pesce.

Togliere la pelle, la testa e la lisca interna e servire i filetti con il ripieno, guarnendo con fettine di limone.

Allo stesso modo si può preparare l’orata o altro pesce da forno.

2 commenti a “Branzino al forno

  1. Ci sono ancora sai…solo che non ho tempo per il blog ma voglio farmi perdonare la mia assenza..

    Ricettina:

    Cosce di pollo alla boscaiola:

    prendere dei fusilli di pollo e disossarli, farcirli con una fettina di pancetta e un pezzetto di salsiccia:

    Fare un trito di cipolla e soffriggerlo in poco olio,aggiungere i funghi porcini precedentemente ammollati in acqua, aggiungere un poco di acqua dei porcini filtrata e fare cuocere lentamente . Aggiungere i fusilli e fare cuocere lentamente. Se si vuole dare piu’ sapore si aggiungono un poco di sedano e di carote nella cottura:

    Durante la cottura che dovrebbe essere di circa un ‘oretta abbondante,si aggiunge acqua o brodo al bisogno.

    Aggiungere anche un poco di pomodoro.

    Alla fine della cottura si passano i funghi e le verdure col passaverdure e si tagliano i fusilli nel senso della loro lunghezza e si sernono adagiati sul loro fondo di cottura.

    Questa ricetta si puo’ variare aggiungendo panna, e facendola senza pomodoro.

    Un bacione Mariateresa. Ferny

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.