Rigatoni con salmone in crema di robiola

Tagliare a striscioline il salmone affumicato e metterlo in padella con poco olio evo riscaldato, mescolare pochi minuti, sfumare con liquore secco (vodka o grappa: oggi grappa di uve dolcetto).
Con una forchetta, ridurre a crema la robiola aggiungendo un po’ di latte.

Cuocere la pasta e versarla nella padella con il salmone, mantecare rapidamente e aggiungere la robiola, cospargere con erba cipollina tagliata a rondelline e, volendo, con un pizzico di pepe macinato e parmigiano grattugiato.

TRIANGOLI con bietola, ricotta, robiola

E’ sabato e, nel ricordo del giorno non lavorativo, anche ora per noi è quasi festa.
E’ tardi, ma in congelatore c’è della pasta già pronta (la metà di quella indicata nella ricetta scritta qui sotto) usata per fare le fettuccine martellate e anche un bicchiere di ripieno per ravioli preparato con bietola (sostituibile con spinaci o altre erbette come borraggine), uova, ricotta, parmigiano, noce moscata. Aggiungo al ripieno scongelato qualche cucchiaino di robiola, stendo la pasta e taglio dei quadrati di circa 4 cm di lato. Un cucchiaino circa di ripieno e chiusura a triangolo.

Intanto S. prepara un sughetto veloce al pomodoro e basilico per condire con l’aggiunta successiva di parmigiano grattugiato; cottura in acqua bollente salata per 4 minuti ed ecco il pranzo!

Per la pasta:
150 g di farina di semola
150 g di farina 0
2 uova
½ bicchiere di vino bianco
0,5 g di stigmi di zafferano (zafferano di Gubbio)
1 mazzetto di prezzemolo tritato

TRIANGOLI con bietola, ricotta, robiola
TRIANGOLI con bietola, ricotta, robiola

ROTOLO di pasta sfoglia con ZUCCHINE, PORRO e ROBIOLA

Rotolo di pasta sfoglia
Rotolo di pasta sfoglia

Un buon rotolo salato di pasta sfoglia con le verdure che risolve una cena o un antipasto!

Rotolo di pasta sfoglia

ROTOLO di pasta sfoglia con ZUCCHINE, PORRO e ROBIOLA

5 from 1 vote
Preparazione 20 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 55 minuti
Portata Piatto unico
Cucina tutte
Porzioni 12 fette

Ingredienti
  

  • 1 confezione pasta sfoglia surgelata, rettangolare
  • 100 g robiola
  • 1 zucchina media
  • 1 pezzetto porro
  • 1 cucchiaino prezzemolo tritato
  • 2 uova
  • 50 g parmigiano grattugiato
  • 1 pizzico pepe
  • 1 pizzico sale
  • 1 cucchiaio olio evo

Istruzioni
 

  • Aprire la confezione di pasta sfoglia e deporla con la carta in una teglia da forno
  • Tagliare a rondelle sottili la zucchina e il porro e cuocere con poco olio, sale e un po' di acqua in una padella antiaderente per alcuni minuti, aggiungere il pepe e il prezzemolo
  • Quando le zucchine sono quasi fredde, aggiungere le uova battute e un po' di parmigiano e mescolare
  • Cospargere con parmigiano grattugiato la sfoglia, disporre ciuffetti di robiola e il composto di verdure ed uova spalmandolo delicatamente con il dorso di un cucchiaio e ancora un po' di parmigiano
  • Chiudere la sfoglia dalla parte più lunga in tre parti e pizzicare con le dita bagnate di acqua la chiusura. Volendo si può pennellare con poco tuorlo battuto con un po' di acqua (io non l'ho fatto)
  • Mettere in forno ventilato preriscaldato a 170° e cuocere per circa 35 minuti. Temperatura, modalità e cottura dipendono, al solito dal proprio forno.
  • Togliere dal forno e lasciare intiepidire, tagliare a fette larghe e servire.

Note

Niente di nuovo … con la pasta sfoglia ci si può sbizzarire come si vuole!
Un consiglio è quello di mettere sempre un ingrediente poco umido a contatto della sfoglia: qui il parmigiano grattugiato già isola un po’ le uova e le zucchine.
Keyword pasta sfoglia, robiola, zucchine

Torta alla robiola del bek

TORTA ALLA ROBIOLA DEL BEK
(slurp!!!)

INGREDIENTI:
200 gr. OSWEGO
100 gr. BURRO
3 TUORLI
3 CHIARE (montate a neve)
3 CUCCHIAI DI FARINA
1 BUSTA DI VANIGLINA
1 CUCCHIAIO DI SUCCO DI LIMONE
2/4 DI PANNA FRESCA (2 confezioni) panna liquida
2 ROBIOLE DA 100 gr ciascuna
200 GR. DI ZUCCHERO
ZUCCHERO A VELO PER DECORARE

Sbriciolare nel mixer gli oswego fino a ridurli in polvere e amalgamare con il burro fuso. Con questo composto, imburrare la tortiera. In seguito mescolare nel mixer il resto degli ingredienti iniziando con lo zucchero, le uova, la farina, la vaniglina la panna il succo di limone e la robiola. Per ultime le chiare montate a neve. Informare a 140° per un ora circa. Volendo, alla fine decorare con lo zucchero a velo.

garantisco… UNO SBALLO!!!!

grazie ipanema per questa ricetta, la preparerò presto!