Arista: carote, cipolle, prugne

Sigillatura della carne:
rosolare da tutte le parti un pezzo di arista (circa un kg) – precedentemente legata con spago da cucina, salata e pepata – in un fondo di olio evo e burro ben caldi (volendo anche solo olio).

Aggiungere una foglia di alloro e irrorare con mezzo bicchiere di porto (o marsala secco). Quando non si avverte più l’odore di alcool, aggiungere cipolle borrettane di Cannara (qui sono due grandi perchè non ho trovato le cipolline) e rondelle di due/tre cm di due carote grandi. Salare moderatamente le verdure e mescolare delicatamente per farle insaporire. Incoperchiare e cuocere per circa mezz’ora. Durante la cottura, se serve, aggiungere un pochino di acqua calda. Circa dieci minuti prima della fine della cottura aggiungere delle prugne secche denocciolate.

La carne deve essere cotta, ma è bene non esagerare con il tempo di cottura, altrimenti si rischia di farla diventare stoppacciosa.

Togliere la carne e farla raffreddare, quindi affettarla. Disporre in una pirofila le fette, le verdure, le prugne con tutto il sughetto. Riscaldare un minuto in forno a microonde o sul fornello e servire subito.

Arista, carote, cipolle, prugne
Arista, carote, cipolle, prugne

BISCOTTINI con mix di FRUTTA SECCA

BISCOTTINI con mix di FRUTTA SECCA
BISCOTTINI con mix di FRUTTA SECCA

La ricetta è sempre quella vecchissima pubblicata qui nel 2004: variante nella forma e aggiunta di mix di frutta secca.

500 g di farina
un bicchiere di zucchero
un bicchiere di olio
un bicchiere di vino bianco
due cucchiai di anice
cartina per dolci

Impastare tutti gli ingredienti e fare dei cordoncini. Chiudere ad anello e cuocere a 180° per 10-15 minuti.
Si possono anche fare a forma di tozzetti: fare un panetto e cuocere intero.

Tagliare delle fette spesse e rimettere in forno caldo per alcuni minuti.

BISCOTTINI con mix di FRUTTA SECCA

Preparazione20 minuti
Cottura12 minuti
Tempo totale32 minuti
Portata: Biscotti
Keyword: biscotti, frutta secca

Ingredienti

  • 500 g farina per dolci o 00
  • 1 bicchiere zucchero da 200 ml
  • 1 bicchiere olio girasole
  • 1 bicchiere liquore Moretto Carsetti a base di Rhum
  • 8 g lievito per dolci
  • 100 g frutta secca nocciole, mandorle, fichi secchi (1), prugne secche (1) – tutto tritato grossolanamente
  • 2 cucchiai zucchero di canna

Istruzioni

  • Mescolare tutti gli ingredienti esclusa la frutta secca (io con bimby 1 min vel spiga) e se l'impasto fosse troppo molle aggiungere un pizzico di farina
  • Incorporare nell'impasto la frutta secca o in spianatoia o nel bimby (15 sec vel spiga)
  • Spolverizzare la spianatoia con zucchero di canna e stendere l'impasto con le mani fino all'altezza di circa mezzo cm; spolverizzare ancora con un po' di zucchero di canna
  • Rigare l'impasto con un rullo per losanghe senza premere troppo o con il dorso di una forchetta e ritagliare le forme che più piacciono
  • Disporre i biscotti in una teglia grande da forno con cartaforno
  • Cuocere in forno preriscaldato a 170° per circa 12 minuti
  • Togliere dal forno e far raffreddare

Marmellata di prugne gialle

Mi hanno regalato delle prugne buonissime ed ho preparato un po’ di marmellata.

Ho voluto provare il microonde che, nelle varie fasi, ho usato a massima potenza.

Per circa 1400 g di prugne lavate, denocciolate e fatte a pezzetti ho usato la metà del peso di zucchero (700 g) e il succo di un limone.

Dopo aver letto alcune indicazioni in rete, come al solito, ho fatto un po’ a modo mio:

  • circa 10 minuti in microonde solo le prugne e il succo di limone in una pirofila alta con coperchio
  • ho ridotto le prugne con il frullatore ad immersione
  • ho aggiunto lo zucchero, mescolato e di nuovo in microonde per circa 20 minuti
  • di nuovo mescolato ed altri 25 minuti in microonde
  • ho passato con il passaverdure perchè alcune bucce rimaste erano un po’ fastidiose
  • ho messo la marmellata nei vasetti e fatto ribollire gli stessi coperti di acqua in un pentolone alto per circa dieci minuti

Non è venuta molto densa, ma di ottimo sapore.
Eccola:

Marmellata di prugne gialle

foto mtb

Involtini di prugne secche

Involtini di prugne secche

Avvolgere ogni prugna secca, senza nocciolo con una fettina sottile di pancetta e fissare con uno stecchino di legno.Grigliare in forno per pochissimi minuti e servire subito.

😉

Questo stuzzichino l’ho mangiato in un ristorante in Francia, ad Albi, città natale di Toulouse Lautrec, qualche anno fa.