Frittata al forno con zucchine

In rete esistono varie ricette di questo piatto leggero e buono.
Questa è la mia versione: 5 uova, quattro/cinque zucchine medie alle quali ho tolto i semi, una pochino di cipolla (se piace),  una robiola, 150/200 g di certosa, 150/200 g di prosciutto crudo o cotto, olio, sale, pepe,  prezzemolo tritato o liofilizzato, maggiorana e/o erba cipollina.

  • grattugiare le zucchine e la cipolla in una grattugia a fori grandi, scaldare in padella un cucchiaio di olio evo, aggiungere le zucchine, la cipolla, gli odori, sale, un pizzico di pepe.
    Mescolare rapidamente per 3/4 minuti per far asciugare le verdure
  • battere le uova e aggiungere le verdure, mescolare e versare in una teglia rettangolare da forno coperta da cartaforno; cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti; togliere dal forno e far raffreddare
  • mentre la frittata cuoce mescolare bene con una forchetta i formaggi insaporendoli con un pizzico di pepe e prezzemolo o erba cipollina
  • spalmare nella frittata il formaggio con una spatola e coprire di prosciutto (qui ho usato il cotto)
  • arrotolare delicatamente stringendola bene nella carta e porre in frigo per non meno di un’ora
  • affettare con un coltello bagnato di acqua e disporre nel piatto da portata; guarnire con prezzemolo


Questa è la versione fresca ed estiva, ottima per cena o insieme ad altri antipasti o buffet.
La versione calda prevede lo stesso procedimento solo che al posto dei formaggi freschi vanno fettine di formaggio come scamorza o altro a piacere

11 luglio 2021- EURO2020: INGHILTERRA-ITALIA
Frittata al forno con zucchine, scamorza e speck
Qui ho usato le zucchine crude tenute una mezz’ora sotto sale e poi strizzate bene.
Maggiorana, prezzemolo essiccato, 7 uova, 2 cucchiai di parmigiano, sale e pepe.
Dopo aver cotto la frittata, ho messo sopra le fette di scamorza affumicata e di speck, arrotolato e, sempre avvolto nella carta da forno, ho rimesso in forno caldo per pochi minuti. Poi ho lasciato a t.a. per circa due ore.
Ho disposto le fette sopra il pane, aggiunto sopra dei mezzi pomodori datterino, spolverizzato con prezzemolo e un filo di olio evo delicato.
Al momento di servire, il tutto è stato passato in forno caldo per pochi minuti.
Avrà portato bene? L’Italia HA VINTO!
Grazie agli amici che ci hanno ospitato nel loro prato!

Frittata al forno con zucchine
Frittata al forno con zucchine

Polpettone al prosciutto e aceto balsamico

Amalgamare bene 500 g di carne di bovino macinata finemente con quattro cucchiai di pane grattugiato, 80 g di parmigiano grattugiato, 80 g di prosciutto di Parma tritato, 2 uova battute, un pochino di latte, qualche fogliolina di prezzemolo tritato, sale e un pizzichino di pepe (facoltativo).
Comporre con le mani il polpettone e rotolarlo su carta forno spolverizzata di parmigiano grattugiato. Disporre sulla stessa carta delle fette di prosciutto perpendicolarmente alla lunghezza del polpettone e rotolare in modo da formare una copertura di prosciutto.
Chiudere con la carta da forno.
Oliare bene uno stampo piccolo da plumcake, adagiare il polpettone, coprire di acqua, versare un cucchiaino di dado vegetale (meglio se fatto in casa) e due cucchiai di aceto balsamico.
Infornare a 180° per mezz’ora.
Togliere dallo stampo il polpettone ed eliminare delicatamente la carta. Rimetterlo nello stampo contenente il liquido di cottura e di nuovo in forno caldo per cinque minuti.
Far riposare ed affettare bagnando con il sughetto.
Servire con insalatina fresca.

La tecnica di cottura l’ho imparata in un corso di cucina dell’anno passato per un’altra ricetta.

Plumcake salato con emmenthal e prosciutto

Plumcake salato con emmenthal e prosciutto
 
Ingredienti per 6 persone 

  • 200 g di farina bianca 00
  • 3  uova
  • 100 ml di olio extravergine 
  • 120 ml di latte
  • 100 g di emmenthal grattugiato
  • 100 g di prosciutto cotto in una sola fetta
  • 100 g di olive verdi snocciolate
  • 1 bustina di lievito istantaneo
  • semi di zucca
  • sale q.b.
Preparazione
Mettete in una ciotola capiente le uova, il latte, l’olio e due-tre pizzichi di sale e sbattete con una frusta elettrica.
Aggiungete la farina setacciata sempre aiutandovi con la frusta elettrica.
Unite l’emmenthal grattugiato e amalgamatelo al composto.
Aggiungete anche il prosciutto cotto tagliato a cubetti e le olive snocciolate.
Infine unite il lievito e mescolate bene l’impasto con una spatola o un cucchiaio di legno.
Ricoprite di carta forno bagnata e strizzata uno stampo da plumcake e versateci dentro l’impasto. Cospargete la superficie dell’impasto con i semi di zucca.
Infornate il plumcake in forno preriscaldato a 175° per circa 35 minuti.
Fate intiepidire il plumcake salato e toglietelo dallo stampo, tagliatelo a fette e gustatelo!!!

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
mie varianti:

prosciutto crudo tritato molto finemente al posto del cotto
ho messo circa 250 g di farina
ho usato un buon olio di semi
l’emmenthal l’ho tagliato a cubetti e non grattugiato
non ho messo le olive verdi  nè i semi di zucca sopra

 °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Questa ricetta l’ho copiata dal foglio di istruzioni attaccato allo stampo da plumcake
(Su ogni teglia troverai una gustosa ricetta firmata Prova del Cuoco per dare un tocco di fantasia alla tua cucina!)

pcake4
… per la cronaca … ho preso entrambi gli stampi!

Torta di carciofi con ricotta

Stasera torta salata con la pasta sfoglia, ricetta di Casa Buitoni presa dall’interno della confezione (Torta di carciofi fumé).

Carciofi, ricotta, provola affumicata, uova, prosciutto di Praga (ho usato il prosciutto crudo non avendo a disposizione tale ingrediente), vino bianco, aglio, prezzemolo, timo, sale e pepe.
Sta cuocendo…

Tagliare  a spicchi quattro carciofi dopo averli ben puliti; rosolarli in tre cucchiai di olio evo con uno spicchio di aglio e prezzemolo, cuocere per circa dieci minuti a fuoco moderato. Aggiungere il prosciutto (150 gr) tagliato a striscioline, salare e pepare. Bagnare con mezzo bicchiere di vino bianco secco e lasciarlo evaporare completamente. Far raffreddare.
In una ciotola unire la ricotta (350 gr) con due uova battute e i cubetti di provola (100 gr). Aggiungere al composto i carciofi dopo aver tolto l’aglio, un cucchiaino di foglioline di timo ed eventualmente sale e pepe.
Mettere il composto sopra la pasta sfoglia, facendo un piccolo bordo rialzato.
Cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa mezz’ora.

Mi sono accorta adesso, rileggendo il blog,  che lo avevo già preparato abbastanza simile senza aver letto ricette… … leggi qui.

Torta di carciofi con ricotta

Menu del Giovedì Grasso

Le tradizioni devono essere rispettate… Giovedì sera, nonostante questa fiacca che mi sta regalando una mezza influenza che mi trascino da più di due settimane, abbiamo festeggiato il giovedì grasso così:

Menu del giovedì grasso

La tavola è un po’ arruffata, ma la nostra cena non era male.

TORTINO con carciofi e ricotta

POLPETTE di Carnevale con patatine al forno

CASTAGNOLE … non sono venute molto bene, ma buone

Un ottimo Corvo di Salaparuta rosso

TORTINO con carciofi e ricotta

Ho preparato la pasta brisé e cotto 4 carciofi piccoli a pezzetti nella pentola a pressione con poco olio, aglio e vino bianco. Nella farcia ho messo due ricottine piccole, un bel pugno di parmigiano grattugiato, i carciofi, scolati dal liquido di cottura e leggermente frullati, due fette di prosciutto crudo tritato, un uovo battuto, un pizzico di sale e uno di pepe

Le polpette le ho preparate con della carne cotta che già avevo (un pezzetto di filetto di maiale in crosta e ho aggiunto gli altri ingredienti tipici delle polpette) e poi le ho cotte, un po’ schiacciate, in forno.

Maria Teresa e Sergio, 11 febbraio 2010