
I cappelletti in brodo di carni miste
Poi, bollito con salse e insalata russa
vino: Ribolla Gialla Ronco Severo 2019
Cappelletti con pomodorini, mozzarella, pinoli, timo, basilico, aglietto fresco, pepe, olio evo.
Nel piatto dove si condiranno i cappelletti dopo la loro cottura, mettere pezzetti di pomodorini ciliegino, dadini di mozzarella (o mozzarelline), pinoli leggermente tostati in una padella per due minuti, foglioline di timo fresco e di basilico, sale, pepe, olio evo. Mescolare e lasciar insaporire.
Appena cotti i cappelletti versarli nel piatto e mescolare rapidamente.
Sono buoni così tiepidi o anche lasciati raffreddare.
Gubbio, 15 maggio 2020
Piccolo pranzo di Santo Stefano: cappelletti in brodo, bollito con salsa verde, carciofi, insalata russa, cipolle rosse
CARCIOFI
Pulire i carciofi e lasciarli interi. Cuocere capovolti in pentola pressione per circa 7 minuti (controllare con i propri tempi) con olio, vino bianco, sale e poco pepe.
Lasciar raffreddare, scolare dal liquido di cottura e servire con salsa verde al prezzemolo.
SALSA VERDE
Tritare bene il prezzemolo, aggiungere poca mollica di pane bagnata con aceto bianco (anche di mele), aggiungere abbondante olio evo e uno spicchio di aglio intero (da togliere dopo un’ora), un pizzico di sale.
CIPOLLE ROSSE
Tagliare le cipolle rosse in quarti e poi ancora a filetti.
Mettere in un tegame ampio con olio evo e far rosolare delicatamente, salare, aggiungere una-due foglie di alloro, qualche bacca di ginepro, due chiodi di garofano. Spruzzare generosamente con aceto di mele o aceto di vino, far evaporare a fuoco allegro. Coprire di vino rosso (qui Sangiovese) e far cuocere mescolando ogni tanto. Verso la fine della cottura, aggiungere un paio di cucchiai di zucchero di canna chiaro e un cucchiaio di zucchero bianco (dipende dalla quantità delle cipolle). Continuare la cottura finché il liquido non diventa sciropposo.
Si conservano bene in vasetti di vetro per circa un mese in frigo.