8 marzo 2023

Buon 8 marzo a tutte le amiche!

Il nostro pranzo: BRANZINO con PESTO di OLIVE TAGGIASCHE e LIMONI CANDITI (io direi caramellati) da una ricetta della rivista “La Cucina Italiana”.

Dolcetti comprati alla Pasticceria Milledolci … li ho duplicati e più in foto perché ottimi, ma non ne ho mangiati così tanti!


Tempo 45 min per 4 persone
Ingredienti
50 g Zucchero, 50 g aceto di vino bianco, 120 g olive taggiasche,1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
1 limone non trattato
4 filetti di branzino
1 gambo di sedano

Procedimento

  1. PER IL PESTO DI OLIVE
    Step 1
    Preparare uno sciroppo: cuocere in una casseruola 50 g di zucchero con 50 g di aceto di vino bianco, per circa 5 minuti, quindi lasciare raffreddare. Frullare 120 g di olive taggiasche snocciolate con lo sciroppo e 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.
  2. PER IL LIMONE CANDITO
    Step 2
    Ricavare la scorza di 1 limone non trattato con un pelapatate; spremerne il succo. Tagliare la scorza a tocchetti e scottarla per 1 minuto in acqua bollente. Scolarla e cuocerla in una casseruola per 15 minuti con il succo di limone e 80 g di zucchero.
  3. PER IL BRANZINO
    Step 3
    Tagliare a metà 4 filetti di branzino e arrostirli in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine, prima sul lato della pelle per 5 minuti, poi sul lato della polpa per 1 minuto. Salare alla fine.
    PER COMPLETARE
    Step 4
    Servire i filetti con 1 gambo di sedano pulito e tagliato a losanghe, le sue foglioline lavate e asciugate, il pesto di olive, il limone candito e, a piacere, olive verdi a pezzetti e pezzetti di polpa di limone.
    Ricetta di Davide Oldani

Osservazioni: il tempo indicato per la ricetta del limone secondo me è troppo e, comunque, va controllato il caramello. Ho dovuto fare di nuovo il limone e ho scelto una strada più veloce: zucchero in una padellina antiaderente a temperatura moderata fino che fa il filo. Poi aggiunta di tocchetti di fette di limone fino ad avere un bel colore dorato. Poi a raffreddare sopra carta da forno. Bastano pochi minuti.


Dopo qualche ora, per cena, un immancabile Risottino allo zafferano preparato da Sergio.

Risotto allo zafferano
Risotto allo zafferano

Perché le donne sono donne ogni giorno, tutti i giorni…

OGNI GIORNO È DONNA

Ogni giorno è donna

Ogni giorno è più lieve

Più incauto, malinconico

Ogni giorno è più vero

Mentre dintorno, immobile

Rimane ogni pensiero

Ogni giorno rinasce

E torna in seno al tempo

Come l’onda del mare

Smarrita se non c’è vento

Ogni giorno, il coraggio

Di resistere viene meno

Ma una donna sa attendere

Sa che presto verrà il sereno

© Sergio Tardetti 2023

Tagliatelline con salmone affumicato

Tagliatelline con salmone affumicato, panna e buccia grattugiata di limone

Un 8 marzo in giallo e rosa. AUGURI!

Tagliatelline con salmone affumicato, panna e buccia grattugiata di limone
Tagliatelline con salmone affumicato, panna e buccia grattugiata di limone

In una padella larga, scaldare pochissimo olio evo, unire il salmone affumicato a pezzetti e, dopo un minuto, sfumare con poca vodka, aggiungere la panna fresca o da cucina. Versare nella padella le tagliatelline (che nel frattempo si saranno messe a cuocere) non eccessivamente scolate; amalgamare delicatamente e servire subito con un’abbondante grattugiata di buccia di limone bio.

Preparazione di Sergio e mio il tocco del limone grattugiato.

8 marzo
8 marzo

MIMOSA (A PARTE)

Dedicata a mia moglie @Maria Teresa Bianchi e a tutte le donne che prendono la vita come viene e accettano di essere come sono, e per questo sono amate …

Si guarda spesso allo specchio, si rassegna a invecchiare

E dice, a volte, che la vita non le ha tolto niente, tranne

Forse, il desiderio di desiderare. Ogni giorno, dice, è la sua

Festa, ogni mattina un nuovo sole si alza luminoso per lei

E rimbalza su quello specchio in cui il viso riflesso si accende

Di speranze segrete, di quotidiane cerimonie e di improbabili

Inquietanti sorrisi. E tutto quello che può regalare alla vita

Lo cede volentieri, senza mai fingersi ritrosa, o stupefatta

Se qualche dono non viene accolto come potrebbe attendersi

© Sergio Tardetti 2019

Ceramica donna

Tornano gli appuntamenti della Commissione Pari Opportunità di Gubbio, messi in campo in occasione dell’8 marzo … …
Ceramica donna
Dall’incontro con le associazioni Crisalide e Centro Sociale San Pietro, nascono infatti gli appuntamenti di martedì 8 marzo: alle ore 16.30 presso la Sala Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Via Fonte Avellana 8, si terrà “Ceramica donna”, donazione alla Città di Gubbio del manufatto di Ceramica realizzato dalle donne dell’associazione Crisalide, con i soci attivi della Sezione Soci Coop Centro Italia di Gubbio, nell’ambito del progetto “Solidarietà” del 2015.

Ceramica donna
Ceramica donna