BUON 2023 a tutti!
Cotechino e lenticchie, Piccione ripieno, Patate alla salvia e timo, Cardi fritti (“il gobbo fritto”)
2 marzo 2025
Ancora Piccione ripieno “arrosto morto” per l’ultima Domenica di Carnevale

Per 2 persone:
un piccione pulito e pronto per la farcitura
pane grattugiato
due salsicce sbriciolate e leggermente rosolate con un po’ di acqua e olio
uno spicchio d’aglio
un cucchiaio abbondante di parmigiano grattugiato
prezzemolo, salvia, maggiorana e timo freschi
sale e pepe q.b.
olio extravergine d’oliva
vino bianco secco per sfumare
Farcitura:
In una ciotola, mescolare il pane con le erbe aromatiche, la salsiccia e il parmigiano grattugiato. Bagnare con po’ di acqua e, volendo, aggiungere un uovo battuto. Aggiustare di sale e pepe.
Riempire delicatamente l’interno del piccione con il composto preparato.
Cottura:
In una casseruola, scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva e far rosolare il piccione da tutti i lati per sigillarne i succhi. Aggiungere le erbe aromatiche. Sfumare con il vino bianco e, una volta evaporato, coprire la casseruola e lasciar cuocere a fuoco lento per circa 40-50 minuti, verificando che la carne risulti morbida e ben cotta.
Al termine, passare il piccione al forno per qualche minuto in forno ben caldo per farlo rosolare.