Io ho usato 100 g di farina di grani antichi (Az. Porta di Sant’Ubaldo), 150 g di semola di grano duro (Az. Il Coppetto) al posto dei 250 g di semola di grano duro, 250 g di farina 0 (Molino Mariani). Ho impastato con il bimby seguendo l’ordine indicato dalla ricetta, fatto lievitare in ciotola circa due volte e mezzo a t.a. e poi tenuto al fresco per circa un quarto d’ora. Ho usato olive denocciolate e leggermente condite, circa 80 g.
Dopo la formatura dei panini, singoli e a coppie, li ho fatti lievitare ancora per più di un’ora in forno con la luce accesa e un bricco di acqua bollente.
Cottura in forno ventilato per circa 20/25 minuti.
Ancora siamo in casa con un po’ di dubbi di andare al ristorante … speriamo presto! Allora ecco una cenetta per il nostro San Valentino: Baci di dama salati al pistacchio con ricotta e mortadella, ricotta e gorgonzola, granella di pistacchio (vai alla ricetta) Bresaola con mousse di ricotta e gorgonzola e nociProsciutto cotto alle […]
Un pezzetto di pane da cuocere del corso di ieri sera, impastato con altre farine stamattina e cotto nel pomeriggio Commenti Facebook This post has already been read 8002 times! Print PDF eBook
Tutto nasce dall’acquisto di Partybrot a Foligno dove ero nei giorni scorsi per la Festa di Scienza e Filosofia … e non ho comprato solo questo in pochissimo tempo … le solite cosette di cucina che mi piacciono tanto! Tornata a casa, non vedevo l’ora di provare Partybrot e stasera ce l’ho fatta! Ricetta del libricino […]