Io ho usato 100 g di farina di grani antichi (Az. Porta di Sant’Ubaldo), 150 g di semola di grano duro (Az. Il Coppetto) al posto dei 250 g di semola di grano duro, 250 g di farina 0 (Molino Mariani). Ho impastato con il bimby seguendo l’ordine indicato dalla ricetta, fatto lievitare in ciotola circa due volte e mezzo a t.a. e poi tenuto al fresco per circa un quarto d’ora. Ho usato olive denocciolate e leggermente condite, circa 80 g.
Dopo la formatura dei panini, singoli e a coppie, li ho fatti lievitare ancora per più di un’ora in forno con la luce accesa e un bricco di acqua bollente.
Cottura in forno ventilato per circa 20/25 minuti.
Foto della mia amica Nancy alla quale li ho regalati! Ingredienti per 20 panini da 100 g di impasto crudo + 1 più piccolo:Lievitino:– 200 g di farina 0 (manitoba)– 200 g di acqua – 20 g di lievito di birraImpasto:– lievitino– 800 g di farina 0 (12 proteine – W 210/220)– 200 g di zucchero […]
Ho voluto provare a fare questi bellissimi panini (panini laugenbrot) di Paoletta, ma l’esperimento non mi è riuscito molto bene… Si sono coloriti in modo diverso e i taglietti, non avendo una lametta, sono proprio brutti. Mi organizzerò meglio per la prossima volta: non mi arrendo! Commenti Facebook This post has already been read 10439 […]
Appena possibile metterò la ricetta del pane … per ora ecco i miei appunti.Fondamentale il corso seguito di recente con Antonio Chiera, le sue ricette e gli aiuti di alcune sue collaboratrici. Commenti Facebook This post has already been read 3312 times! Print PDF eBook