Le friselle presentate ieri da Fulvio Marino.
La ricetta originale è riportata qui sotto.
Uso farine e mie varianti:
500 g di semola di grano duro Borgioli
500 g di semolato di grano duro biologico Viviverde Coop varietà Cappelli
Mentre le farine stavano riposando la prima ora, per auotolisi, ho preparato un lievitino con 7 g di lievito di birra, 100 g di farina 0 12% di proteine (Mulino Mariani, farina per Pane e Pizza) e 100 g di acqua. Il lievitino l’ho usato al posto del lievito madre indicato in ricetta.
Il peso totale dell’impasto mi è venuto di 1870 g che ho diviso in 5 parti. Ogni ciambella era quindi un po’ meno di 400 g come indicato in ricetta.
Sono venute 10 friselle belle grandi e, la prossima volta, le farò un pochino più piccole.
Per la prima fase di cottura sono serviti circa 20 minuti e facendo attenzione a non farle bruciare; alcune si sono colorite un po’ troppo, ma questo dipende dal mio forno che è vecchio.
Anche la seconda cottura ha richiesto una temperatura più bassa (circa 100°/110° in modalità ventilato) e per circa 40 minuti. Ho tenuto lo sportello aperto “a spiffero”.
Comunque il risultato, secondo me, è molto buono!
Le abbiamo mangiate a cena con pomodori tagliati a pezzetti piccoli e conditi con olio, sale, aglio e basilico, accompagnando con mozzarella e pecorino stagionato.
This post has already been read 11365 times!