Corso di Cucina MENU di PESCE LA CASA DELLE CUOCHE con Laura COLAIACOVO a Gubbio Gnocchi al nero di seppia, couscous di scampi e verdure croccanti, spiedino di cozze e caciocavallo, coda di rospo in fagottino di verza … E per finire crostata al limone. Bellissima serata!! This post has already been read 45592 times!
La cucina del riciclo: una melanzana vagabonda in cucina, due uova prossime alla scadenza, pane grattugiato da un po’ di tempo, una mousse di caprino e panna usata per le tagliatelle ed ecco ottime polpettine! Una melanzana, poco olio evo, origano, sale e poco pepe: sbucciare e tagliare a cubetti la melanzana condire con il […]
500 g di farina 3 uova 150 g di formaggi misti grattugiati (parmigiano e pecorino romano) 50-100 g di groviera a dadini Un cubetto e mezzo di lievito di birra (circa 38 g) 100 g di condimento misto (olio d’oliva, burro, strutto a piacere) un bel pizzico di sale latte e acqua Sciogliere il lievito […]
One thought on “Peperoni in agrodolce”
Sabrina Casavecchia Che meraviglia..
Maria Teresa Bianchi
Maria Teresa Bianchi notare la precisione del mio babbo … data ed ora! meglio di Facebook!!
Carla Dalmas
Carla Dalmas è la prima cosa che ho notato…
Sabrina Casavecchia Vero!
Luigi Grelli I cari Babbi di una volta………..
Anna Ferracci Ciao Maria Teresa! Questa ricetta dei peperoni in agrodolce si può considerare un vero “documento storico” per la precisione di ogni particolare. Il tuo babbo è insuperabile! Complimenti! Anche il mio babbo era molto preciso nelle sue annotazioni ma non arrivava a scrivere anche l’orario. È un ricordo bellissimo!
Rita Fanini Elfride ti ringrazia tanto e dice”ancora sa arcorda?” Grazie
Maria Teresa Bianchi abbracciala per me
Brunella Pellegrini Bellissimo!! anche io ho il quaderno delle ricette della bisnonna Clarissa…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Sabrina Casavecchia Che meraviglia..
Maria Teresa Bianchi
Maria Teresa Bianchi notare la precisione del mio babbo … data ed ora! meglio di Facebook!!
Carla Dalmas
Carla Dalmas è la prima cosa che ho notato…
Sabrina Casavecchia Vero!
Luigi Grelli I cari Babbi di una volta………..
Anna Ferracci Ciao Maria Teresa! Questa ricetta dei peperoni in agrodolce si può considerare un vero “documento storico” per la precisione di ogni particolare. Il tuo babbo è insuperabile! Complimenti! Anche il mio babbo era molto preciso nelle sue annotazioni ma non arrivava a scrivere anche l’orario. È un ricordo bellissimo!
Rita Fanini Elfride ti ringrazia tanto e dice”ancora sa arcorda?” Grazie
Maria Teresa Bianchi abbracciala per me
Brunella Pellegrini Bellissimo!! anche io ho il quaderno delle ricette della bisnonna Clarissa…