
Questa è la ricetta originale: www.matebi.it/torta-di-pasqua-per-l’epifania
TORTA DI PASQUA UMBRA (PIZZA UMBRA) – 3
• uova 4
• latte tiepido mezzo bicchiere scarso (l’impasto deve risultare morbido)
• olio 2 cucchiai
• burro fuso gr 60 (sostituibile con olio, più tradizionale)
• sale 1 cucchiaio
• farina 0 hg 3
• manitoba hg 1
• formaggi grattugiati tot. hg.1,3 (parmigiano gr 80, pecorino stagionato gr 40, pecorino romano gr 10, tali proporzioni possono essere variate in base al gusto personale)
• lievito fresco gr 25 o 1 bustina secco con 2 cucchiaini di zucchero
• formaggi a pezzetti gr 80 (groviera e pecorino fresco) da aggiungere al beep
Mie correzioni:
- il latte non lo scaldo tanto ci pensa la macchina nel preriscaldamento (meglio se fresco e intero)
- parte della farina può essere 0 o 00 (quella di oggi era 00)
In totale 425 gr: se è un pochino più di manitoba e un po’ meno dell’altra non importa - formaggi grattugiati: 140/150 totale ( circa 100/110 parmigiano reggiano e 30/40/50 pecorino romano … dipende dai gusti)
- il burro si può sostituire con 45/50 g di strutto
- i 2 cucchiaini di zucchero metterli comunque, anche se si usa tutto lievito fresco che non sciolgo nel latte ma metto sopra alla farina che è l’ultimo ingrediente da inserire nella vaschetta (prima i liquidi, le uova, burro a pezzetti, sale, zucchero, formaggi grattugiati e infine farina e lievito).
Metto una bustina di lievito secco (come Mastro Fornaio) e una puntina di lievito fresco sbriciolato (il lievito fresco si può anche surgelare e poi non bisogna scongelarlo, in pochissimo tempo è già ammorbidito)
Va comunque bene solo un dado da 25 g di lievito fresco - groviera, circa 100-150 g a dadi non molto piccoli, perché la macchina, nel re-impastare li spezzetta troppo.
Programma 3 (3h 50′): nella mia macchina. In genere è quello più lungo per il pane nero.
Prima usavo il programma 1, ma ho visto che mi viene meglio con questo più lungo. Doratura 1 o 2. Ieri sera mi sono sbagliata e ho messo la 3, ma ho spento la macchina 8 minuti prima del termine e l’ho lasciata aperta. Ho tolto la torta dopo 8 minuti e l’ho subito capovolta e messa sopra una griglia per farla raffreddare.
Grazie per averla apprezzata!!
This post has already been read 17522 times!
ciaoo…bellissimo blog..mi sono aggiunta,passa da me
se ti fa piacere…bacii
Grazie verrò a trovarti presto!
Vorrei la ricetta di quella dolce con canditi e uvetta. Grazie
Io ho questa che ho già fatto in passato:
https://www.matebi.it/2004/04/08/la-ricetta-della-torta-dolce-di-pasqua/