TOAST

TOAST
Toast

2 toast, ma che buoni con le fette fatte in casa, anche se con la macchina del pane! #matebi #toast #macchinadelpane #mdp

250 ml latte intero
un uovo
50 ml olio di semi di girasole bio
250 g di farina 00
250 g di manitoba
2 cucchiaini di sale
1 cucchiaino abbondante di zucchero
7 g di lievito di birra secco
Programma Sandwich (Bomann C594) – 3 ore e 20 minuti

Ho fatto raffreddare e poi messo in una busta da congelatore per una notte. La mattina dopo l’ho tagliato a fette; le ho avvolte una ad una in pellicola trasparente, imbustate e poi in freezer.

Ho visto un video e non ho salvato il link. Ora non lo trovo e appena ci riesco lo metto.
—–
ecco https://www.youtube.com/watch?v=vEMLOvi8HaE

Panini e grissini

Sono ancora a casa con quel po’ di influenza che non mi permette di parlare molto e, soprattutto, di prendere freddo… mi sono proprio stancata ed allora qualcosa, con calma, ma devo farlo.

Frugando tra gli scaffali della cucina, ho trovato un pacco di farina per pane a marchio Coop. Non l’avevo ancora provata quindi ho deciso di impastare … non a mano perchè non ce l’avrei fatta proprio, ma con la macchina del pane.

Non volendo cuocere nella macchina del pane, ho usato il programma impasto (teig) e, seguendo le istruzioni della busta per l’impasto a mano e, come al solito modificando un po’, ho usato questi ingredienti:

  • un kg di farina per pane Coop
  • 600 ml di liquido di cui 400 di acqua tiepida e 200 di latte intero fresco (nelle istruzioni solo acqua)
  • sale circa due cucchiaini
  • un pizzico di zucchero (nelle istruzioni non c’era)
  • olio evo circa tre cucchiai

Ho forgiato dei pani di forme e sapori diversi leggendo qua e là in rete (video ricetta dei grissini – caravanini).

Ecco qua i miei panini [semplici e con rosmarino tritato nell’impasto] e grissini [semplici e con semi di sesamo].

panini

grissini

Torta di Pasqua (mdp)

Torta di Pasqua Epifania 2020
Torta di Pasqua Epifania 2020

Questa è la ricetta originale: www.matebi.it/torta-di-pasqua-per-l’epifania

TORTA DI PASQUA UMBRA (PIZZA UMBRA) – 3

• uova 4
• latte tiepido mezzo bicchiere scarso (l’impasto deve risultare morbido)
• olio 2 cucchiai
• burro fuso gr 60 (sostituibile con olio, più tradizionale)
• sale 1 cucchiaio
• farina 0 hg 3
• manitoba hg 1
• formaggi grattugiati tot. hg.1,3 (parmigiano gr 80, pecorino stagionato gr 40, pecorino romano gr 10, tali proporzioni possono essere variate in base al gusto personale)
• lievito fresco gr 25 o 1 bustina secco con 2 cucchiaini di zucchero
• formaggi a pezzetti gr 80 (groviera e pecorino fresco) da aggiungere al beep

Mie correzioni:

  • il latte non lo scaldo tanto ci pensa la macchina nel preriscaldamento (meglio se fresco e intero)
  • parte della farina può essere 0 o 00 (quella di oggi era 00)
    In totale 425 gr: se è un pochino più di manitoba  e un po’ meno dell’altra non importa
  • formaggi grattugiati: 140/150 totale ( circa 100/110 parmigiano reggiano e 30/40/50 pecorino romano … dipende dai gusti)
  • il burro si può sostituire con 45/50 g di strutto
  • i 2 cucchiaini di zucchero metterli comunque, anche se si usa tutto lievito fresco che non sciolgo nel latte ma metto sopra alla farina che è l’ultimo ingrediente da inserire nella vaschetta (prima i liquidi, le uova, burro a pezzetti, sale, zucchero, formaggi grattugiati e infine farina e lievito).
    Metto una bustina di lievito secco (come Mastro Fornaio) e una puntina di lievito fresco sbriciolato (il lievito fresco si può anche surgelare e poi non bisogna scongelarlo, in pochissimo tempo è già ammorbidito)
    Va comunque bene solo un dado da 25 g di lievito fresco
  • groviera, circa 100-150 g a dadi non molto piccoli, perché la macchina, nel  re-impastare li spezzetta troppo.

Programma 3 (3h 50′): nella mia macchina. In genere è quello più lungo per il pane nero.

Prima usavo il programma 1, ma ho visto che mi viene meglio con questo più lungo. Doratura 1 o 2. Ieri sera mi sono sbagliata e ho messo la 3, ma ho spento la macchina 8 minuti prima del termine e l’ho lasciata aperta. Ho tolto la torta dopo 8 minuti e l’ho subito capovolta e messa sopra una griglia per farla raffreddare.

Grazie per averla apprezzata!!

Pane con le noci e gorgonzola

Un bel pane con le noci, non come quello dei massimi esperti, ma ci accontentiamo… la ricetta della pizza con la macchina del pane e poi noci, groviera a tocchetti e parmigiano grattugiato… due filette e poi fette “a bruschetta” con sopra il gorgonzola…

Correzione della ricetta per la quantità di acqua:

250 ml.di acqua tiepida
1 cucchiaio di olio
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaino di sale
400 gr di farina 0

La pizza con la macchina del pane

PizzeVenerdì sera ho provato a fare l’impasto della pizza con la macchina del pane.
Ho seguito la ricetta n. 4 (pag. 208) del ricettario di gielleffe e programmato per “Impasto” (1.50 h nella mia macchina).

280 ml di acqua tiepida
1 cucchiaio di olio
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaino di sale
400 gr di farina 0
1 bustina di lievito secco Mastro Fornaio

Sono rimasta soddisfatta anche se ho dovuto riaggiungere un pochino di farina per fare i panetti per le singole pizze. Dopo aver steso la pasta nelle teglie da pizza, l’ho fatta rilievitare circa mezz’ora.

Ho condito entrambe con pomodoro a pezzetti precedentemente insaporito con un pizzico di sale, uno di pepe e un cucchiaio di olio extra vergine di oliva.

Le ho fatte cuocere in forno preriscaldato al massimo della temperatura per sei-sette minuti. Ho aggiunto la mozzarella a fettine scolata in un colino per non far formare troppa acqua durante la cottura.

In una delle due ho messo anche dei pezzetti di gorgonzola dolce, nell’altra delle fettine di funghi champignons. Altri 5 minuti in forno ed ecco la pizza pronta per cena.

Ho poi ricoperto quella con i funghi con fette di prosciutto crudo subito dopo averla tolta dal forno.