Scrivo ora la ricetta del menu dell’articolo precedente.
Sciogliere in una pentola a fondo pesante un tocchetto di burro e aggiungere una cipolla tritata sottile. Far stufare la cipolla e versare il riso. Girare per un paio di minuti e sfumare con dello spumante secco, in alternativa del vino bianco. Aggiungere acqua bollente salata o brodo e cuocere il riso.
Intanto, sciogliere abbondante gorgonzola con un po’ di latte nel microonde o in un pentolino a fuoco molto basso.
Sbucciare una pera e tagliarla a pezzetti sottili. Scaldare un pochino di burro, aggiungere poi i pezzetti di pera e tenere a fuoco basso per tre-quattro minuti evitando di … sbruciacchiare.
Versare nel riso il gorgonzola sciolto con il latte, un cucchiaio di panna e i pezzetti di pera. Amalgamare delicatamente con parmigiano grattugiato, un pizzico di pepe e di prezzemolo tritato.
A tavola!
This post has already been read 17692 times!
Ricetta provata. Ottima. Bella l’idea di ingentilire l’impatto del gorgonzola con la pera….
gmarconato
buono vero Gianni?
L’avevo mangiato in un ristorante ed ho provato a rifarlo così.
Se provi altre ricette fammi sapere!
Posso segnalare l’altro tuo blog?
un abbraccio
mt
“Que delícia”!!
Ne farò.
Un bacio. Fatima
Si ma che pere intendi?
William o Abate, non molto matura
mt
non ho capito bene le quantità e poi non sono convinto del burro , ma ci provo lo stesso!
@giuliano
hai ragione… non ho indicato le quantità. io faccio un po’ ad occhio…
Per due persone: due mestoli da brodo colmi di riso, 6/7 mestoli di brodo, circa 20/25 gr di burro, una pera media, 100-120 gr di gorgonzola, tre cucchiai di latte. L’insieme deveve risultare morbido, ma non liquido, come tutti i risotti.
Se lo hai già provato fammi sapere
Ciao
mt